Attualità

Eboli: Proposta di cittadinanza onoraria Masha Amini

La città pronta a ricordare Masha Amini, la giovane morta dopo essere stata arrestata a Teheran per non aver indossato correttamente l'hijab

Silvana Scocozza

9 Febbraio 2023

Masha Amini

È di queste ore il documento con il quale l’amministrazione comunale ebolitana conferirà, con atto formale ma simbolico, la cittadinanza onoraria alla memoria di Masha Amini.

La scelta dell’amministrazione comunale

Un atto simbolico di cui la Città di Eboli dovrà andare fiera – dichiara Lucilla Polito, presidente della Terza Commissione Consiliare -. La proposta di conferimento della cittadinanza onoraria Masha Amini, donna iraniana brutalmente uccisa per aver indossato in modo scorretto il velo e diventata emblema delle rivolte della popolazione in difesa della libertà, arriverà presto in Consiglio Comunale”.

Poi la nota di orgoglio: “Sono fiera che, con unanimità di intenti favorevoli da parte della maggioranza e anche dei colleghi di minoranza, la relativa bozza di delibera sia passata nella Terza Commissione Consiliare di cui mi onoro di essere Presidente.
D’accordo con il Sindaco Mario Conte, abbiamo recepito l’invito rivolto dalla Regione e dall’Anci per promuovere una campagna di sensibilizzazione sui territori.
In questo modo, sarà nostra intenzione esprimere piena vicinanza alle famiglie delle vittime e ferma condanna per la repressione brutale messa in atto dal regime iraniano, stigmatizzando ogni forma di violazione dei diritti fondamentali degli esseri umani.
Attraverso la cittadinanza onoraria postuma a Masha, un pensiero a tutti gli uomini e le donne vittime delle dittature di tutto il mondo. Un atto simbolico che confermerà il carattere pacifico e solidale di Eboli”
.

Eboli, che da anni è Città di Pace, non poteva non aderire all’invito della Regione Campania e di ANCI.

Chi era Eboli Masha Amini

Era il 13 settembre 2022 quando, mentre era con la famiglia a Teheran, la 22enne Mahsa Amini venne fermata e arrestata dalla polizia locale. L’accusa, per lei, era quella di non indossare correttamente l’hijab. La giovane morirà il 16 settembre nel reparto terapia intensiva dell’ospedale di Kasra, dopo due giorni di coma all’ospedale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home