Attualità

Torna il Metrò del Mare: via libera al servizio per il prossimo triennio

Il Metrò del Mare pronto a salpare! Collegherà il Cilento con Salerno, la Costiera Amalfitana e il Golfo di Napoli

Ernesto Rocco

9 Febbraio 2023

Metrò del Mare

Il Metrò del Mare salperà anche la prossima stagione estiva e per i prossimi 3 anni. La Regione Campania, infatti, ha finanziato anche per il triennio 2023/2025 il servizio di collegamento via mare che collegherà la costiera amalfitana, cilentana, Salerno e il Golfo di Napoli. La spesa complessiva ammonta a quasi 5,6 milioni di euro, cui si aggiungono ulteriori risorse per le attività del Piano di mobilità turistica.

Il Metrò del Mare

Il Metrò del Mare, è un servizio che negli ultimi anni si è rivelato efficace, riuscendo a trovare riscontro positivo tra residenti e soprattutto vacanzieri. Tra Golfo di Napoli e Salerno sono stati oltre 900mila i passeggeri.

Le linee

Anche quest’anno la data per la partenza delle corse dovrebbe coincidere con il 15 giugno; lo stop il 17 settembre. Previste più corse:

Linea 1: Salerno – Costa del Cilento, sabato e domenica, porti: Salerno, Agropoli, San Marco, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Camerota;

Linea 2: Salerno Costa d’Amalfi dal lunedì al venerdì, dai porti: Salerno, Agropoli, San Marco, Amalfi, Positano;

Linea 3: Cilento – Capri Napoli Beverello martedì, mercoledì e giovedì, nei porti di Sapri, Camerota, Pisciotta, Casal Velino, San Marco, Agropoli, Capri, Napoli Beverello;

Linea 3B: Sapri – Capri – Napoli Beverello dal lunedì al venerdì nei porti di Sapri, Palinuro, Acciaroli, San Marco, Agropoli, Capri, Napoli Beverello.

Linea Flegrea dal lunedì al venerdì, porti: Pozzuoli, Baia, Monte di Procida, Torregaveta, Procida, Casamicciola; Linea Vesuviana dal lunedì al venerdì, porti: Napoli (molo Beverello), Portici (Granatello), Ercolano (Villa Favorita), Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Seiano, Sorrento (pontile esterno), Positano, Amalfi.

Il Metrò del Mare rappresenta un servizio importante non solo per i turisti ma anche per decongestionare le strade, questo uno dei motivi per cui la Regione ha dato il via libera al nuovo investimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home