Attualità

Uno screening cardiologico gratuito nel Cilento: in programma numerosi esami per la prevenzione

In programma per domenica 12 febbraio uno screening cardiologico gratuito presso l'ex scuola materna a S. Mauro la Bruca

Luisa Monaco

11 Febbraio 2023

Esami del cuore

È in programma per domenica 12 febbraio, una giornata di screening cardiologico gratuito, organizzata dal Comune di San Mauro la Bruca in collaborazione con la Dott.ssa Miriam Forte, Dott Domizio De Cusatis e il Dott. Angelo Forte.

L’appuntamento

Presso l’ex scuola materna in Via Montessori a partire dalle 09:30. Verranno eseguiti una serie di esami volti alla prevenzione, il primo step verso una diagnosi precoce.

Gli esami

  • Elettrocardiogramma
  • Misurazione della pressione arteriosa
  • Stadiazione del rischio cardiovascolare
  • Misurazione della frequenza cardiaca
  • Misurazione saturazione periferica
  • Misurazione glicemia da prelievo capillare

In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, seguirà una campagna di sensibilizzazione alla prevenzione oncologica secondaria.

Prenota la tua visita

Per poter aderire alla giornata di prevenzione, è obbligatoria la prenotazione al numero 0974974010 dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 14:00.

La prevenzione cardiologica, l’importanza

La prevenzione è indubbiamente l’arma migliore per evitare di incorrere in problemi cardiovascolari. Le malattie cardiovascolari, infatti, rappresentano la prima causa di morte in Italia (44% del totale), con quasi 250.000 decessi all’anno, ma numerosi studi e ricerche hanno dimostrato che l’assenza o l’eliminazione dei fattori di rischio cardiovascolare nella fascia di età compresa tra i 35 e i 50 anni, previene in modo significativo l’insorgenza di malattie come infarto e ictus, anche in età adulta.

fattori di rischio per le malattie cardiovascolari possono essere identificati come:

  • modificabili – come ipertensione, dislipidemia, diabete, sedentarietà, fumo, obesità, eccesso di alcool, eccesso di stress
  • non modificabili – come età, etnia, sesso e familiarità per malattie cardiovascolari. 

La presenza concomitante di uno o più fattori di rischio determina in modo esponenziale la probabilità di sviluppare patologie cardiovascolari. Per questo motivo, rilevare il proprio profilo di rischio cardiovascolare attraverso valutazioni cliniche e di laboratorio è il primo atto per una corretta prevenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home