Attualità

Rischio tsunami: prima l’allerta poi il cessato allarme, ma l’attenzione resta alta da Salerno al Golfo di Policastro

Questa notte l'allerta tsunami conseguente al terremoto in Turchia ha fatto alzare il livello di allarme anche lungo la costa salernitana

Maria Emilia Cobucci

6 Febbraio 2023

Mareggiata

In un bollettino diramato questa notte intorno alle 3,40 dal Dipartimento di Protezione civile, le coste italiane sarebbero state a rischio tsunami. La protezione civile ha rilevato infatti il rischio di possibili onde di maremoto in arrivo lungo tutte le coste italiane in seguito alla scossa di terremoto di magnitudo 7,9 con epicentro tra la Turchia e la Siria, avvenuto intorno alle 2 della scorsa notte.

L’allerta

Da parte della Protezione civile la raccomandazione è stata dunque quella di “allontanarsi dalle zone costiere, di raggiungere l’area vicina più elevata e di seguire le indicazioni delle autorità locali“. Un bollettino, quest’ultimo, che ha interessato anche il Golfo di Policastro. Motivo per il quale il Sindaco di Santa Marina, alle prime luci dell’alba, ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale ed ha messo a disposizione dell’intera cittadinanza il cineteatro “Il tempio del popolo” e la delegazione comunale in maniera tale da accogliere la popolazione che abita lungo la lascia costiera.

In allerta anche la città di Sapri nella quale non vi è stata alcuna chiusura. “Negli ultimi minuti – dichiara il primo cittadino Gentile poco dopo le 7:30 del mattino – sentita la sala operattiva della Protezione civile regionale l’allarme sta rientrando e non si richiedono attività da porre in essere. Si invita comunque la cittadinanza ad allontanarsi dalla spiaggia, dalla zona porturale e di porre la massima attenzione“.

Stesso avviso diramato anche dal Comune di Vibonati che raccomandava di allontanarsi dalla costa a causa della possibilità di un moto ondoso alle 7:30 del mattino.

Fortunatamente l’allerta maremoto è stata successivamente revocata e nessun impatto vi è stato per le coste italiane e ovviamente per il Golfo di Policastro.

La macchina della Prefettura

Dopo l’allerta di questa notte è stato attivato anche il Centro Coordinamento Soccorsi (“CCS”) in Prefettura a Salerno per “fare il punto” della situazione

Alla riunione erano  presenti  l’assessore  alla  Sicurezza  del  Comune  di  Salerno, Claudio Tringali, accompagnato dai vertici della Polizia Municipale, la Provincia di Salerno  in  collegamento  telefonico,  i  vertici  della  Questura,  del  Comando provinciale dei Carabinieri, del Comando provinciale della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto, del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, i rappresentanti del Servizio 118 di Salerno, di E- distribuzione e dell’Anas.

È stata accertata la presenza e l’immediata risposta di tutte le strutture reperibili in relazione all’emergenza in atto.

A seguito di avviso di fine allerta pervenuto alle ore 7.48, disposto sulla base di un aggiornamento  dei  dati  da  parte  del  Centro Allerta Tsunami (CAT) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’incontro è stato concluso e il “CCS” è stato sciolto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home