Attualità

Agevolazioni sulla TARI 2023: riduzione ed esenzione, requisiti e modalità per presentare istanza

Ecco tutte le agevolazioni nel Comune di Salerno per la riduzione e l'esenzione sulla Tari 2023, modalità e requisiti

Roberta Foccillo

5 Febbraio 2023

Tassa rifiuti

Esenzione e riduzione della Tari 2023. Dal Comune di Salerno fanno sapere che i contribuenti potranno presentare le istanze di esenzione e riduzione dal 15 febbraio e fino al 30 giugno 2023.

Ecco le modalità per presentare istanza

Le istanze dovranno essere compilate e presentate tutta la documentazione che segnalino i requisiti e le condizioni previste dal regolamento comunale.

Potranno essere inoltrate tramite PEC all’indirizzo tari@pec.comune.salerno.it, presso i Patronati e i Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) convenzionati con l’Ente oppure presso lo sportello al pubblico sito all’ingresso del Settore tributi-Via Giacomo Costa n.2 nei giorni martedì e giovedì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 16:30.

I requisiti per usufruire della riduzione

Tutti gli occupanti dell’abitazione devono essere iscritti all’anagrafe del Comune di Salerno, purché siano sprovvisti di redditi immobiliari e/o di qualsiasi natura. L’ISEE non dovrà superare l’importo di € 8.265,00 o in alternativa l’indicatore della situazione patrimoniale non sia superiore a € 20.000,00.

Per quanto riguarda l’esenzione, il beneficiario dovrà essere titolare di pensione minima (sociale, vecchiaia, invalidità, reversibilità) in possesso di abitazione non di lusso, ed essere iscritti all’anagrafe del Comune di Salerno per l’intero anno precedente.

Inoltre, devono essere sprovvisti di redditi immobiliari e di qualsiasi natura, salvo in possesso di una quota inferiore al 50% di immobile di valore modico.

Ma cos’è la TARI?

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.

Altre info utili

Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici via mail all’indirizzo a.vaccaro@comune.salerno.it oppure ai numeri 089663614-089663611 martedì e giovedì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 16:30

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Torna alla home