All news

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

4 Febbraio 2023

Antonella Agresti Roberta Foccillo Sanremo

Perchè Sanremo è Sanremo(?)! Se si vuole capire l’Italia, guardiamo Sanremo. Come ha appena annunciato il nuovo editore Domenico Cerruti, InfoCilento è ufficialmente tra le testate accreditate per il prossimo Festival di Sanremo.

InfoCilento tra le testate accreditate tra la stampa Nazionale

Grazie, infatti, alla presenza delle nostre inviate Roberta Foccillo e Antonella Agresti direttamente nella Sala Stampa e al Teatro Ariston avremo l’opportunità di raccontarvi il più grande evento musicale d’Italia direttamente dalla città dei fiori.

Festival di Sanremo come riferimento “nazional-popolare”

Indubbiamente il Festival della canzone italiana rimane, contro ogni volontà di boicottaggio mediatico, un riferimento nazional-popolare assoluto nel corso dei decenni, cambiando di volta in volta quanto basta per non diventare progressista, ma abbastanza da continuare a coinvolgere le nuove generazioni.

Ed è così che ottiene, conti alla mano, gli alti risultati che ne confermano la validità. Il sistema mediatico che sottende all’evento più seguìto dal popolo italiano dimostra, infatti, di funzionare molto bene riuscendo a costruire nell’immaginario collettivo un’occasione per esserci, poter esprimersi, riflettere, emozionarsi, mutuare gusti facendoli propri.

Di conseguenza, più delle pubblicità dei panettoni della tradizione milanese che scaldano l’atmosfera natalizia, i gossip o le dichiarazioni nonché le anteprima video del festival destano curiosità già mesi prima dei cinque giorni canonici, ricordandoci continuamente che a febbraio ci sarà Sanremo, inutile storcere il naso dichiarando disinteresse.

Appuntamento con Antonella Agresti e Roberta Foccillo direttamente da Sanremo

L’appuntamento con la 73ª edizione del Festival sarà, quest’anno, da martedì 7 a sabato 11 febbraio quando verrà eletto il vincitore che avrà poi la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2023. Sospendete, quindi, l’abituale zapping su Netfilx, ritornate ai tempi morti della pubblicità della Rai e dimenticherete, per circa una settimana, la ferrea controprogrammazione tv di tutte le altre piattaforme video.

Dalla nostra, noi scaldiamo i motori con una rubrica tutta dedicata al Festival ricca di aggiornamenti, curiosità e rumors riportati, certamente in chiave ironica e frizzante, dalle nostre Antonella&Roberta direttamente sulle pagine di InfoCilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Sicurezza online nell’era digitale, rischi nascosti e soluzioni efficaci: Convergenze presenta “My SafeNet”

Ecco come proteggersi dalle truffe online. La cybersecurity non è più un problema solo per grandi aziende, ma riguarda tutti noi, ogni giorno

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Giffoni Film Festival, Gubitosi: lascio la direzione

“L’idea resterà nelle mani del team che ho formato, io mi occuperò di produzione e divulgazione per i ragazzi”

Coldiretti Campania in corteo a Parma: tra i 1000 rappresentanti anche il comune di Pollica con il sindaco, Stefano Pisani

Coldiretti ha scelto la sede dell’Autorità Europea per la sicurezza alimentare per poter avanzare le proprie richieste a difesa del Made in Italy e quindi degli interessi dell’intero comparto agricolo

Sanità, calo dei vaccini per i tumori HPV in Campania: “Dati preoccupanti, occorre una strategia regionale”

“Tra le azioni principali da mettere in campo il potenziamento delle attività di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, un piano d’azione per il recupero delle vaccinazioni"

Torna alla home