Attualità

Comune valdianese approva 4 progetti per i percettori del reddito di cittadinanza

Il comune di Sala Consilina, con a capo il sindaco Francesco Cavallone, approva quattro progetti utili alla collettività.

Angela Bonora

12 Febbraio 2023

Manutenzione

Approvati quattro progetti utili alla collettività per i percettori del reddito di cittadinanza. Per alcuni mesi, i cittadini residenti nel comune di Sala Consilina, beneficiari del sostegno al reddito erogato dallo Stato saranno protagonisti dei seguenti progetti: “Manutenzione spazi ed edifici comunali”, “Aiutiamo il nostro Comune”, “Noi custodi dello sport” e infine “Accoglienza uffici pubblici in sicurezza”.

Manutenzione spazi ed edifici comunali

Il progetto di “Manutenzione spazi ed edifici comunali” punta a migliorare il decoro urbano attraverso attività e interventi che rendano più accoglienti e ospitali gli spazi urbani, gli immobili pubblici, gli spazi comuni e le aree verdi. Il supporto ai servizi già presenti andrà a produrre un valore aggiunto per tutta la comunità aumentando la qualità dei servizi stessi e la sensibilizzazione dei cittadini nel rispetto dell’ambiente. I beneficiari di questo progetto sono 20 beneficiari e svolgeranno lavori di piccole manutenzioni.

Aiutiamo il nostro Comune

Questo progetto, attraverso la vicinanza e l’impegno prestato dai 15 beneficiari, che andranno a svolgere attività di supporto al lavoro del personale in servizio, intende favorire l’inclusione sociale del cittadino con difficoltà di inserimento socio-lavorativo e contribuire alla crescita personale, aumentando le potenzialità di integrazione nella comunità, sostenendo le attività degli uffici comunali, così da formare una coscienza civica partecipativa e corresponsabile in direzione dell’efficientamento della pubblica amministrazione.

Noi custodi dello sport

Salvaguardare e garantire compiti di vigilanza, custodia, sorveglianza e pulizia dei locali degli impianti e delle strutture sportive nonché delle attrezzature, arredi e materiali vari in dotazione alle singole strutture e delle superfici oggetto del servizio; controllo degli accessi; disbrigo commissioni esterne; piccole manutenzioni; supporto al personale dell’ufficio sport per attività amministrative, queste sono le attività che dovranno svolgere i 20 beneficiari impiegati in questo progetto.

Accoglienza uffici pubblici in sicurezza

Il progetto “Accoglienza uffici pubblici in sicurezza” ha come obiettivo principale di attuare iniziative di cittadinanza attiva e promozione di senso civico, finalizzate al miglioramento della sicurezza urbana in generale e dell’accesso agli uffici pubblici. I 15 beneficiari dovranno svolgere le seguenti mansioni: controllo e vigilanza dei cittadini all’entrata e all’uscita nelle aree di prossimità degli uffici pubblici, informazione ai cittadini, distribuzione stampati, sportello di ascolto per segnalazioni, registrazione degli accessi tramite annotazione su apposito registro dei nominativi e degli estremi del relativo documento d’identità di tutti i cittadini che accedono agli uffici comunali.

Tutti e quattro i progetti inizieranno il 1 marzo 2023 e dureranno fino al 30 settembre 2023. Questo potrebbe essere l’ultimo progetto per chi percepisce in via continuativa il reddito di cittadinanza perché la misura decade a partire da luglio 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiManutenzione spazi ed edifici comunaliAiutiamo il nostro ComuneNoi custodi dello sportAccoglienza uffici pubblici in […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home