Attualità

Ascea, il TAR rigetta il ricorso del CORISA

Comunicato Stampa

21 Aprile 2015

Il comune di Ascea potrà gestire in maniera autonoma il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Il Tar di Salerno ha rigettato il ricorso presentato dal Corisa 4 per chiedere l’annullamento del bando di gara datato 30.12.2014, con il quale il Comune di Ascea ha indetto una procedura di gara per l’affidamento nei prossimi tre anni del “servizio integrato di igiene urbana e servizi accessori”.

Nel ricorso veniva specificato che il Consorzio, difeso dall’avvocato Marcello Feola, gestisce il ciclo dei rifiuti per i Comuni dell’area cilentana, Ascea compreso, e il servizio è ancora in corso. Per cui doveva essere annullato il bando del comune di Ascea. Il tar invece ha rigettato il ricorso, dichiarandolo irricevibile per essere stato tardivamente notificato al comune, e, di fatto, è valido ed efficace il percorso avviato dall’amministrazione comunale.

Piena soddisfazione viene espressa dal sindaco Pietro D’Angiolillo. “Andremo avanti – dice – per dotare il nostro comune di un servizio efficiente e funzionale nell’interesse dei nostri cittadini”. Il comune ha approvato nel dicembre scorso uno schema di bando ed il capitolato speciale di appalto per l’affidamento della gestione del ciclo integrale dei rifiuti (raccolta, trasporto, spazzamento e trattamento dei rifiuti) a privati. “Questo passaggio – ribadisce il sindaco – ci consentirà di risparmiare circa 200 mila euro e di poter prevedere per il prossimo anno una riduzione della Tari”.

A spingere il comune di Ascea ad affidare a privati il ciclo dei rifiuti il caos creato negli ultimi anni dalla gestione commissariale. Nel mese di dicembre infatti era in discussione anche la proroga alla Yele. E lo stesso incarico di commissario del Corisa oggi riaffidato a Giuseppe Vitale era finito al centro delle polemiche.

“Una gran confusione, non più sostenibile. Noi siamo per la programmazione” dice il sindaco D’Angiolillo. “Siamo un comune costiero e dobbiamo programmare in tempo utile la gestione dei servizi, altrimenti ci ritroveremo in piena estate con i rifiuti a terra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home