Global

Autonomia differenziata, in Campania forze politiche pronte alla protesta

Autonomia differenziata e polemiche per l'approvazione del testo di legge. «Tocca a noi dal Sud sollevare la mobilitazione»

Luisa Monaco

3 Febbraio 2023

Tommaso Pellegrino

«No a questo modello di Autonomia Differenziata che aumenta il divario tra Nord e Sud», così Tommaso Pellegrino, consigliere regionale di Italia Viva, che affronta il tema dell’autonomia, al vaglio del governo. Pellegrino si dice pronto a scendere in piazza e il suo appello è stato subito raccolto anche da altre forze politiche.

La posizione dei 5 Stelle

“Il Governo ha deciso di abbandonare la Campania e il Sud al suo destino. Con l’approvazione del testo di Calderoli sull’autonomia differenziata, Meloni passa alla storia per aver diviso il Paese in due. Il regalo che la premier ha fatto a Salvini a pochi giorni dalle elezioni regionali, smentendo le sue continue dichiarazioni di un’Italia “più unita, più forte e coesa”, mina gravemente le fondamenta del nostro assetto istituzionale. Tutto questo per ottenere in cambio un appoggio della Lega al piano presidenzialista di Fratelli d’Italia. Chi ha a cuore l’interesse nazionale non può condividere un provvedimento che aumenta le disuguaglianze su assistenza, lavoro, istruzione, a discapito delle regioni meridionali. La sanità pubblica ne uscirà con le ossa rotte”.

Questa la posizione dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello. 

“Il Movimento 5 Stelle è pronto alle barricate. De Luca smetta di pensare al suo terzo mandato e metta al centro dell’agenda politica gli interessi dei campani. Chiediamo, ancora una volta, la creazione di un coordinamento con gli esecutivi delle altre Regioni meridionali e con i loro rappresentanti in Parlamento, al di là del colore politico, per difendere il futuro del Sud dallo Spacca Italia”, concludono. 

L’Associazione Cittadino Sudd

Federico Conte, ex deputato di Liberi e uguali, presidente dell’associazione Cittadino Sudd, è sulla stessa lunghezza d’onda. Parla di “Una proposta che spaccherà l’Italia, aumenterà il divario tra Nord e Sud, penalizzerà le regioni del Mezzogiorno e realizzerà, nei fatti, un vero attentato allo spirito unitario e solidale della Costituzione”.

Conte aggiunge: “È grave e ingiustificabile che a dare il via libera a un disegno di questo tipo siano state, tra gli applausi, anche forze di centrodestra come Fratelli d’Italia, che ha sempre parlato di unità nazionale e che al Sud ha raccolto consensi e fiducia, e Forza Italia, abbandonando la sua stessa ragione sociale. È prevalso il secessionismo leghista, il progetto di una Italia a trazione nordista. È ancora più grave, ma purtroppo non stupisce, che le forze del centrosinistra, e in particolare il Pd, oppongano a un atto di rottura così profondo per il Paese e gli italiani silenzi conniventi o, al più, prese di posizione di circostanza, dietro le quali si nasconde una chiara disponibilità a trattare, al ribasso, dei loro presidenti di regione“.

Secondo l’ex parlamentare “Tocca a noi, dal Sud, sollevare un’onda di mobilitazione civica per fermare questa deriva e scrivere una nuova storia di meridionalismo delle idee e dei progetti. Lo faremo, rilanciando l’impegno dell’associazione Cittadino Sudd, lunedì prossimo a Salerno, con un’assemblea dal titolo “Per l’Italia mediterranea”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica” | VIDEO

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Torna alla home