Attualità

Agropoli, commercio in crisi? Alfieri annuncia un “centro commerciale naturale”

Il sindaco Alfieri: «Recuperare il ruolo commerciale e l’attrattiva della città»

Comunicato Stampa

3 Febbraio 2016

Agropoli Corso Garibaldi

Il sindaco Alfieri: «Recuperare il ruolo commerciale e l’attrattiva della città»

Creare un vero “Centro commerciale naturale” attraverso un programma integrato di azioni per invertire il trend negativo del settore del commercio ad Agropoli. E’ quanto intende mettere in campo l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri per il sostegno e la promozione della rete commerciale. A dettare le linee di indirizzo dell’iniziativa, una delibera di giunta comunale proposta dal primo cittadino e dall’assessore alle politiche per il commercio, Eugenio Benevento.

«Il settore del commercio – spiega il sindaco Franco Alfieri – rappresenta l’asse portante dell’economia agropolese ed un’attrazione per i tanti comuni limitrofi. Gli interventi programmati dall’amministrazione comunale, come la promozione di Agropoli, la cura per il decoro e la pulizia, l’aumento significativo dei posti auto e la realizzazione di nuovi parcheggi come l’ex Landolfi, o gli eventi ideati per incrementare l’offerta turistica, ne hanno rafforzato questo ruolo determinando per qualche anno un incremento della clientela e registrando anche la nascita di nuovi esercizi commerciali legati a marchi di qualità».

«Negli ultimi tempi – aggiunge il primo cittadino – riscontriamo una reale difficoltà degli esercizi cittadini legata non solo alla congiuntura economica, ma anche all’apertura a pochi chilometri da Agropoli di diversi centri commerciali, divenuti i nuovi punti di riferimento per lo shopping dell’intero comprensorio. Una criticità che contribuisce a svigorire il commercio al dettaglio, con gravi ripercussioni sull’occupazione e sulla varietà dell’offerta. Agropoli, pur avendo le caratteristiche di un Centro Commerciale naturale, registra difficoltà ad essere attrattiva per lo shopping, anche per i paesi limitrofi. Occorre quindi programmare interventi capaci di rafforzare il ruolo commerciale della città e arricchirlo di contenuti con iniziative come le aperture domenicali dei negozi, quelle serali e altri eventi che facciano vivere e fruire al meglio la città»

«Da inizio 2007 – dichiara l’assessore Eugenio Benevento – la crescita dell’intero comparto non si era mai arrestata, registrando numeri significativi. Per quanto riguarda i cosiddetti “esercizi di vicinato”, sia nel settore alimentare sia in quello non alimentare, si era avuto un incremento complessivo di ben 255 nuove attività (196 nel settore non alimentare, come telefonia, abbigliamento, ecc; 59 nel comparto alimentare). Incremento rispetto al 2007 anche per gli esercizi per la somministrazione di bevande ed alimentari sia di tipo B (Bar) con + 36 unità che di tipo A (Ristoranti) con + 34 unità. Negli ultimi tempi, quindi, si è risentito un calo della vivacità del commercio, legato alla congiuntura economica e all’apertura di grandi centri commerciali. E’ necessario predisporre interventi per dare respiro alle attività attraverso iniziative tese a promuovere e sviluppare il comparto commerciale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home