Eventi

Presentazione del libro: “Un cacciatore di suoni a Sant’Arsenio”

Ernesto Rocco

3 Febbraio 2016

Sant'Arsenio

8 febbraio, ore 18:00 – Pizzeria Dago Red – Sant’Arsenio

Lunedì 8 febbraio alle ore 18:00 presso la pizzeria Dago Red di Sant’Arsenio sarà presentato il libro di Arsenio D’Amato “Un cacciatore di suoni a Sant’Arsenio”, una ricostruzione sentimentale del passaggio di Alan Lomax a Sant’Arsenio e nel Vallo di Diano. Ma anche la storia di alcune imprevedibili conseguenze di quel passaggio.

Alan Lomax è stato un etnomusicologo, antropologo, e produttore discografico statunitense. I viaggi di studio lo portarono a raccogliere materiali sonori in quasi tutto il mondo, dalla Spagna alla Gran Bretagna, dal sud America all’Italia. Fra il 1953 e il 1955, collaborò con l’etnomusicologo reggino Diego Carpitella (a sua volta collega e collaboratore dell’antropologo Ernesto De Martino), conducendo una vasta opera di registrazioni sul campo in Italia.
Lomax poteva registrare, col suo magnetofono, voci e musica. Era un cacciatore di canzoni, e nel gennaio del 1955 arrivava in provincia di Salerno con l’intento di fissare su nastro magnetico la bellezza della tradizione popolare locale. Registro’ diversi canti a Caggiano, Polla, Sant’Arsenio, Sala Consilina, Montesano, oggi patrimonio musicale inestimabile.

Nel corso della serata, organizzata dall’Assocciazione Meridiano e moderata dal giornalista Salvatore Medici, saranno presenti i protagonisti della storia.

“Un cacciatore di suoni a Sant’Arsenio”
Sinossi: Una piccola storia, forse: e anche un modo per guardare avanti.
C’era una volta una terra di frontiera, popolata da gente ossuta e mai doma. Un uomo arrivò da lontano per catturarne i suoni. Si chiamava Alan Lomax. Era alla fine del suo viaggio in Italia e non immaginava che, dopo tante miglia e peripezie, ci fossero ancora preziose radici da sradicare o amare sorprese da ingoiare.
Sono trascorsi sessant’anni ed ecco che un profano, Arsenio D’Amato, tende l’orecchio e sente una zampogna, scorge una vecchia foto in bianco e nero, scopre Lomax e ne segue le impronte. In un attimo, non si sa perché e non si sa come, qualcosa irrompe e due sorti si mescolano, si confondono e precipitano. Sedimentando ri-portano alla luce vecchie storie e una ricostruzione sentimentale di quel passaggio e di alcune sue imprevedibili conseguenze. Vicende di uno spicchio di viaggio. In parte racconto, in parte saggio.
Dal Mississippi allo Spazio siderale, passando per Sant’Arsenio, ci sono molte cose da raccontare e da dire: di un tempo, assai lontano, in cui un quotidiano costava venticinque Lire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Bianco Tanagro è alle porte: dal 25 aprile due week-end per celebrare il carciofo bianco del Tanagro

I nuovi ambasciatori del carciofo bianco: gli chef Clemente Gaeta e Pascal Sfara, il pizzaiolo Daniele De Caro ed il pizza-chef Carmelo Vignes

Torna alla home