Attualità

Cilento: uffici anagrafe dei comuni al collasso, sindaco scrive alla Prefettura

Il sindaco di Piaggine, Renato Pizzolante, ha inviato una nota alla Prefettura di Salerno, all’ANCI Campania, ai sindaci dei centocinquantotto comuni della provincia di Salerno e all’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile

Alessandra Pazzanese

2 Febbraio 2023

Il sindaco di Piaggine, Renato Pizzolante, ha inviato una nota alla Prefettura di Salerno, all’ANCI Campania, ai sindaci dei centocinquantotto comuni della provincia di Salerno e all’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e di Anagrafe per esporre un problema che sta creando non poche difficoltà ai dipendenti comunali.

Le anomalie

Il Registro Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero conta un numero di iscritti altissimo, addirittura superiore al numero di residenti che nel piccolo comune cilentano sono circa 1200, di conseguenza le numerosissime richieste delle migliaia di persone che risiedono in altre nazioni, molte di queste già da diverse generazioni, rischiano di rallentare il lavoro dell’Ufficio Anagrafe che si avvale di un solo dipendente.

Ogni giorno a Piaggine arrivano centinaia di istanze dall’estero giunte dai consolati o dagli studi legali, per le trascrizioni di atti di stato civile, per il riconoscimento giudiziale della cittadinanza italiana o per altre esigenze. Un lavoro enorme che, poiché riguarda il rilascio di certificati storici, comporta lunghe ricerche storiche d’archivio e quindi impegna per quasi l’intero orario di lavoro l’unico dipendente assegnato all’Ufficio Servizi Demografici che già deve svolgere il lavoro relativo all’anagrafe, le mansioni relative allo stato civile, l’aggiornamento delle liste elettorali, delle liste per la leva e dei dati statistici.

Il commento

Piaggine è un piccolo comune con meno di 1200 abitanti e le disposizioni normative degli ultimi anni, relative al contenimento della spesa per il personale, non consentono al momento l’assunzione di nuove unità, la disponibilità di tale dipendente ad evadere, nei tempi opportuni, le richieste che puntualmente giungono, anche al di fuori del normale orario di lavoro, ha comportato paradossalmente un ulteriore aumento del carico di lavoro e se si pensa che un eventuale ritardo nato proprio da questa enorme mole di lavoro, comporta solleciti e diffide, si capisce che la situazione, per noi, non è più sostenibile” ha lamentato Pizzolante che ha voluto portare alla luce un problema comune a tanti piccoli comuni.

Il problema sarebbe in parte superabile con l’assunzione di ulteriore personale ma, come spiegato dal primo cittadino di Piaggine, i piccoli enti sono impossibilitati a farlo ritrovandosi a dover contenere i costi.

La situazione potrebbe mettere in difficoltà anche i residenti che, rivolgendosi agli uffici comunali per il rilascio di documenti d’identità o di certificati vari, potrebbero vedere evase le loro richieste con notevoli rallentamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home