Attualità

Non c’è tregua ad Eboli: furto in un’azienda, portati via attrezzi per oltre 50mila euro e diversi barili di nafta agricola

Allarme furti ad Eboli, non c'è tregua. Rubati attrezzi per oltre 50mila euro e anche una cartoleria in via Matteo Ripa

Silvana Scocozza

1 Febbraio 2023

Furti

Non c’è tregua a Eboli. Nelle zone periferiche e in pieno centro cittadino continua l’ondata dei furti e danneggiamento. Monta la protesta degli imprenditori e quella dei commercianti. I residenti, esasperati, immaginano di organizzare ronde serali e notturne.

L’allarme furti non si placa

Una escalation di fatti criminosi che sembra non trovare una soluzione. E se da una parte ci sono le malcapitate vittime di tanta recrudescenza, dall’altra ci sono i cittadini comuni che si dicono stanchi di assistere inermi a tanta violenza.


Nel fine settimana scorso presso l’azienda bufalina di Renato Astone, ex politico e ebolitano conosciuto da tutti in Città, una danda di delinquenti ha asportato da un deposito attrezzi per l’agricoltura e portato via barili di nafta. Danni ingenti per un valore di oltre 50mila euro. Le bufale, per fortuna, munite di antifurto satellitare, sono rimaste nei propri stalli, al sicuro.

Proteste e rivolta tra i cittadini

Monta la rabbia, c’è nervosismo in Città. Questa mattina nella centralissima via Lodato, la strada che conduce al Comune di Eboli la scoperta amara l’ha fatta Annalisa, titolare di una accorsata e storica cartoleria. Serranda divelta e danni ingenti. “Benvenuti a Eboli dove, dopo aver lavorato 10 ore al giorno per 19 anni per portare avanti “la baracca” alle tre di notte uno o più delinquenti decidono di farti visita con la speranza di portare via i tuoi sacrifici…e se qualcuno la serranda l’abbassa perché il commercio sta morendo, qualcun altro si sveglia di buon mattino per alzare quelle altrui…tanto a Eboli di notte tutto è concesso”.

L’appello

Monta la rabbia, monta la protesta. “Continuiamo ad assistere inermi ad una serie di fatti criminosi che stanno creando nella nostra Città situazioni di esasperazione. Oltre il danno c’è la beffa dei controlli che non ci sono. Qualcuno inizierà a farsi giustizia da solo e poi non si potrà tornare indietro”, lo sfogo di Antonio è quello comune di tanti ebolitani che non ci stanno a restare indifferenti.

Potenziamento dei controlli, un tavolo urgente sull’ordine e la sicurezza e maggiore presenza delle forze dell’ordine per strada come deterrente a fatti criminosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Eboli onora i suoi Maestri del Lavoro e Adriano Olivetti: un tributo all’imprenditoria

Un tributo al contributo economico e sociale di figure chiave dell'imprenditoria locale e nazionale

Ernesto Rocco

14/04/2025

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Torna alla home