Attualità

Ecco il piano della Regione. Così cambia la geografia scolastica in Cilento

Ecco il nuovo piano di dimensionamento scolastico approvato dalla giunta regionale della Campania.

Ernesto Rocco

3 Febbraio 2016

Ecco il nuovo piano di dimensionamento scolastico approvato dalla giunta regionale della Campania.

E’ stato pubblicato dalla Regione Campania il nuovo piano di dimensionamento scolastico per il territorio. Nell’elenco sono indicate le proposte di riorganizzazione approvate, gli accorpamenti e le nuove autonomie. Il provvedimento, già prima dell’ufficializzazione, ha suscitato notevoli polemiche e alcuni comuni hanno già annunciato ricorsi al Tar.

Vediamo cosa cambia nel dettaglio:
Tra gli istituti superiori le uniche novità piacevoli riguardano Agropoli, Centola e Sapri. Il centro dell’Alto Cilento sorride per la fusione tra l’Istituto Professionale “De Vivo” di Castellabate con l’Istituto Tecnico Economico “Vico”.

Centola, come già previsto, ottiene una sede distaccata dell’Alberghiero “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento (spuntandola su Camerota). Sapri, infine, ha l’indirizzo di informatica e telecomunicazioni per il “Leonardo da Vinci”.

Per le scuole dell’obbligo, invece, approvata l’autonomia scolastica dell’IC di Castelcivita (che comprende le scuole di Aquara, Controne, Ottati, Corleto Monforte e Sant’Angelo a Fasanella), cui si aggrega Roscigno  fino ad ora legata all’IC di Piaggine.

Cambia la geografia scolastica anche nel Cilento costiero: deciso l’accorpamento tra le scuole dei comuni di Pollica e San Mauro Cilento (facenti parte dell’IC di Casal Velino) e Montecorice (facente parte dell’IC di Castellabate). Infine nel Golfo di Policastro definita l’aggregazione all’IC Teodoro Gaza di S.Giovanni a Piro delle scuole di Casaletto Spartano e Morigerati (facenti parte dell’IC di Santa Marina) e delle scuole di Caselle in Pittari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home