Salerno e Provincia

L’intelligenza artificiale a supporto dei giudici: ecco il nuovo progetto dell’Università di Salerno

L'intelligenza artificiale in campo per lo smaltimento dell'arretrato. Ecco il progetto per l'innovazione degli uffici del processo

Ernesto Rocco

30 Gennaio 2023

Università di Salerno

Università di Salerno e Corte dell’Appello insieme per supportare il lavoro degli Uffici del Processo. È in programma per martedì 31 gennaio 2023 la presentazione del protitotipo realizzato nell’ambito del Progetto “StartUPP – Modelli, Sistemi e Competenze per l’implementazione dell’ufficio per il processo”.

Uffici del processo: l’iniziativa

Si tratta di un progetto per il miglioramento dell’Ufficio per il Processo. Esso vede in prima linea l’Università di Salerno in collaborazione con gli uffici giudiziari e gli ordini forensi del distretto di Corte d’appello di Salerno, in rete con le Università della Puglia e della Calabria e i rispettivi distretti giudiziari e Ordini degli avvocati. Si punta all’implementazione di modelli operativi innovativi negli Uffici giudiziari per lo smaltimento dell’arretrato e per definire approcci macro-organizzativi, micro-organizzativi e gestionali.

Avvalendosi delle competenze multidisciplinari dell’ateneo, è stato realizzato un prototipo, ovvero un ambiente di intelligenza artificiale, con un assistente virtuale personalizzato per i magistrati, per i giovani funzionari addetti agli uffici per il processo, per i Presidenti di Sezione.

Il commento

«Il prototipo sarà personalizzato per ciascuna tipologia professionale. Il metodo di lavoro utilizzato è di action research denominato TREE – chiarisce la Prof.ssa Paola Adinolfi coordinatore scientifico – Il prototipo che proponiamo servirà a supportare la mole di lavoro del Magistrato e promuovere l’utilizzo dei sistemi informatici esistenti, al massimo delle loro potenzialità. Possiamo sopperire all’emorragia delle skills professionali rendendo patrimonio dell’organizzazione le competenze. Favoriremo e diffonderemo “una cultura dell’organizzazione”. Questo prototipo racchiuderà tutte le innovazioni. La sperimentazione del modello base partirà subito dopo la presentazione».

Sarà un prototipo di intelligenza artificiale che non andrà a sostituire il lavoro del Giudice, ma sarà un supporto, coerente con la normativa europea. Il modello sviluppato servirà anche a rispondere alle criticità di scopertura e sottodimensionamento degli organici del settore giudiziario.

«Siamo molto felici, come ateneo, di aderire ad una simile progettualità. Grazie al Ministero della Giustizia, che ha finanziato il Progetto; al Magnifico Rettore Vincenzo Loia, che ha voluto scendere in campo al servizio del sistema giustizia e nominarmi responsabile scientifico; agli uffici giudiziari e gli ordini forensi del distretto Corte d’Appello di Salerno che hanno offerto una grande collaborazione; alla Program Manager, Prof.ssa Gabriella Piscopo, che coordina instancabilmente le attività; ai carissimi colleghi, accademici e amministrativi, che hanno entusiasticamente aderito all’iniziativa; alla meravigliosa squadra di assegnisti e borsisti che ci hanno supportato e ci supporteranno nel percorso di sperimentazione», conclude il Direttore Adinolfi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Pasqua e Pasquetta all’insegna del maltempo: in arrivo piogge e temporali

Avviso valido dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile e fino alle 8 di domani, venerdì 18 aprile

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato | VIDEO

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Assalto bancomat a Oliveto Citra: bottino di 60mila Euro

Quattro malviventi hanno sventrato lo sportello della banca

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Furto di strumentazioni: presa di mira un’emittente radiofonica salernitana

Ancora un duro colpo per Radio Alfa, storica emittente radiofonica del Sud Italia, vittima nella notte dell’ennesimo furto di strumentazioni

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Parcheggiatori abusivi a Salerno: divieto di soggiorno e due arresti

Intensificati i controlli da parte della Questura per garantire la sicurezza in varie aree della città

Torna alla home