Cilento

Via il lido dalla visuale della Spigolatrice. Scoppia la polemica a Sapri

Botta e risposta tra maggioranza e opposizione a Sapri. Diversi gli argomenti di discussione ma a tenere banco è la questione Spigolatrice

Maria Emilia Cobucci

30 Gennaio 2023

Spigolatrice Sapri

È botta e risposta a Sapri tra la maggioranza di governo capeggiata dal Sindaco Antonio Gentile e la compagine di opposizione rappresentata dal capogruppo Emanuele Vita. Un duro attacco quello sferrato dal gruppo consiliare di minoranza su diversi problematiche che interessano la cittadina. E sulle quali, secondo quanto dichiarato da Vita, “c’è un totale silenzio da parte della maggioranza di governo“.

Le critiche della minoranza

Diversi gli esempi elencati dal capogruppo Vita: dal problema della raccolta dei rifiuti passando per l’‘assenza dei consiglieri al tavolo prefettizio indetto per i lavoratori dell’azienda che si occupano della gestione dei rifiuti fino ad arrivare alle problematiche legate all’ospedale e al suo punto nascite, al prezzo dei buoni mensa per i bambini delle primarie “con dietrofront imbarazzante della maggioranza”, agli affidamenti diretti sul porto di Sapri.

La questione Spigolatrice

In ultimo ma non per l’ultimo, la diatriba scaturita da una delibera di giunta che stabilisce la necessità di liberare il viale dove è presente la statua della Spigolatrice da tutto ciò che impedisce a pieno la sua visuale.

Un atto deliberativo che secondo il gruppo SiAmo Sapri è un “atto di vessazione nei confronti di un cittadino”. A dovere liberare la visuale sarebbe un lido presente lungo l’arenile appartenente ad un consigliere di opposizione. “Siamo già abituati a questo modo di fare politica – ha infine aggiunto Vita – È un’amministrazione che lavora con il silenzio e con lo spirito di vendetta“.

La replica

Dichiarazioni quest’ultime alle quali ha risposto prontamente il sindaco Antonio Gentile. “Abbiamo stanziato ulteriori risorse per riequilibrare e calmierare il prezzo dei buoni mensa all’anno precedente – ha affermato il primo cittadino – Mi fa piacere l’interessamento dell’opposizione, ma questa nostra operazione non deriva da qualche loro comunicato. È un’attività che già avevamo in mente di svolgere per garantire la ripresa del servizio mensa e calmierare il prezzo stanziando ulteriori risorse di bilancio. Le attività vengono fatte sempre nell’interesse colletivo”.

Ed è sempre sull’interesse collettivo che Gentile si sofferma a proposito del polverone che si è alzato con l’uscita della delibera relativa alla questione Spigolatrice. “L’interesse collettivo è un concetto estremamente poco chiaro al gruppo di opposizione – sottolinea Gentile – I loro comportamenti sono delle azioni goffi per mascherare una presa di posizione assolutamente privatistica rispetto ad alcuni atti deliberativi della Giunta. Abbiamo prodotto, tra i tanti atti programmatici, anche una delibera per rendere più fruinile la visuale retrostante la statua della Spigolatrice e permettere ai tanti turisti di poter fruire a pieno delle bellezze del paese. Ma sentendo quanto dichiarato dal capogruppo di opposizione e dal consigliere in questione si tratta come detto di una visione di tipo privatistico. Il gruppo consiliare per l’ennesima volta utilizza la funzione pubblica per tutelare degli interessi privati. Un comportamento che deve essere assolutamente stigmatizzato. Non si può tutelare il proprio interesse tramite la propria carica consiliare. Il loro vero interesse in queste ore è venuto ancora più a galla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Torna alla home