Curiosità

Nasceva oggi John Martin di Sala Consilina, l’unico sopravvissuto alla Battaglia di Little Bighorn

Giovanni Martino è divenuto famoso per essere l’unico sopravvissuto della colonna di Custer alla Battaglia di Little Bighorn

Fiorenza Di Palma

28 Gennaio 2023

John Martin

Il 28 gennaio del 1852, nacque a Sala Consilina Giovanni Martino, divenuto famoso per essere l’unico sopravvissuto della colonna di Custer alla Battaglia di Little Bighorn.

Le origini contese

In realtà le origini valdianesi di Martini per anni contestate: il patriota fu conteso dal comune imperiese di Apricale, ma nel 2010 studi del professore Giuseppe Colitti, presidente del Centro Studi Vallo di Diano, permisero di ritrovare un atto di nascita con il nome di Giovanni Crisostomo Martino a Sala Consilina.

Brevi cenni biografici

Poco si sa della sua storia da piccolo: abbandonato e allevato dalla famiglia della balia Mariantonia Botta. Nel ’66 si arruolò nell’esercito e seguì in più campagne Garibaldi.

Nel 1874 emigrò negli Stati Uniti dove assunse il nome di John Martin e qui si arruolò come trombettiere.

La partecipazione alla Battaglia di Little Bighorn

Nel 1876 partecipò alla celebre Battaglia del Little Bighorn combattuta tra la cavalleria statunitense e i nativi americani sioux e Cheyenne di Toro Seduto e Cavallo Pazzo.

Il tenente colonnello George Armstrong Custer, a capo dell’ersercito, prima di attaccare il campo dei nativi americani ordinò a Martin di correre a chiedere rinforzi alla colonna rimasta di retroguardia.

Il trombettiere infilò il pezzo di carta nel guanto e partì in fretta. Mentre si allontanava avvertì le prime scariche di fucileria, dall’alto della collina vide sbucare i nativi americani da ogni dove, sentì dietro di sé le grida dei guerrieri che lo avevano individuato e che cercavano di colpirlo.

Si lanciò ventre a terra giù per il pendio e in poco più di un’ora riuscì a raggiungere il capitano Benteen a cui consegnò il messaggio.

Gli ultimi anni

L’impresa salvò la sua vita ma non quella del comandante, trucidato dai nativi americani con tutti i suoi uomini.

Martini fu tra la dozzina di italiani che partecipano alla battaglia del Little Bighorn. Sposato con Julia Higgins, giovane irlandese, ebbe otto figli. Congedato nel 1904.

Lavorò a New York, dove morì il 27 dicembre del 1922, investito da un camion. È sepolto nel cimitero di Brooklyn.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025 | VIDEO

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica | VIDEO

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa | VIDEO

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Torna alla home