Attualità

Tribunale di Vallo della Lucania senza parcheggio: levata di scudi degli avvocati

Parcheggio Tribunale di Vallo della Lucania: «riteniamo necessaria la proroga dell’attuale assetto organizzativo»

Costabile Pio Russomando

28 Gennaio 2023

Tribunale di Vallo della Lucania

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania si è ufficialmente insediato. Domenicantonio D’Alessandro è il presidente; consigliere segretario Alessio Della Torre e tesoriere Maria Felicita Rocco. Per i neoeletti subito una questione spinosa da affrontare: il provvedimento che prevede la chiusura delle aree esterne al Tribunale, adibite a parcheggio.

La questione del parcheggio del Tribunale

Dal primo febbraio 2023 il parcheggio del Tribunale sarà riservato esclusivamente al personale del Tribunale. Di fatto esclusa l’intera classe forense, «con evidente pregiudizio al corretto esercizio delle funzioni proprie dell’Avvocatura», fanno sapere dal Consiglio dell’Ordine.

Diverse le criticità conseguenti al provvedimento come «la mancata previsione di posti destinati all’utenza con disabilità che in mancanza di un’adeguata regolarizzazione degli stalli destinati al parcheggio nelle zone antistanti determinerà sicuri ulteriori gravi pregiudizi all’utenza, con evidenti danni alla viabilità cittadina».

I Presidenti del Consiglio dell’Ordine, della Camera Penale e dell’AIGA, (Domenico D’Alessandro, Gianluca D’Aiuto e Roberto Scotti) esprimono profondo rammarico e rabbia per l’ennesima decisione presa in autonomia e senza alcuna consultazione della classe forense.

Le richieste

“Riteniamo necessaria ed urgente – dichiara l’Avv. Domenicantonio D’Alessandro, nuovo presidente del COA – la proroga dell’attuale assetto organizzativo e l’ immediata convocazione della conferenza permanente, che preveda la partecipazione del Sindaco del Comune di Vallo e dei rappresentanti istituzionali del Foro, al fine di individuare con sollecitudine le modalità più idonee a garantire la fruibilità del Tribunale e l’accesso, senza difficoltà, alle aule di giustizia, per Avvocatura ed utenza. E’ necessario individuare misure concordate che possano risolvere la problematica nel rispetto delle funzioni giurisdizionali e della sicurezza.”

“La chiusura dell’area di sosta, in assenza di autorizzazioni al parcheggio per gli Avvocati e di un adeguamento delle aree contigue utilizzabili ed idonee, rappresenta senza dubbio una gravissima ed inaccettabile limitazione dell’attività professionale, con danno a tutta la cittadinanza“, prosegue l’Avv. Gianluca D’Aiuto, Presidente della Camera Penale territoriale.

Sulla stessa posizione è l’AIGA, rappresentata dal suo Presidente territoriale, l’Avv. Roberto Scotti, il quale fa rilevare che “mai come in questo momento l’Avvocatura del Foro di Vallo della Lucania si deve dimostrare coesa e compatta. Più volte è stata richiesta, anche ai rappresentanti locali, l’istituzione di un tavolo tecnico per la risoluzione del problema. Oggi è necessario intervenire con urgenza, prorogando l’attuale assetto in attesa di individuare la soluzione alternativa, di concerto con gli amministratori locali, che possa soddisfare le esigenze di parcheggio per l’Avvocatura e l’utenza”.

L’assemblea

Camera Penale ed Aiga, in mancanza, si dichiarano fin da subito disponibili, in accordo con il Consiglio dell’Ordine, ad intraprendere ogni iniziativa più opportuna in termini di manifestazioni di protesta ed astensione dalle udienze, nei modi e nei tempi previsti dal codice di autoregolamentazione. Il COA sul punto ha convocato l’assemblea degli iscritti per il giorno martedì 14 febbraio 2023, con invito alla partecipazione di tutti i Sindaci del Circondario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home