Attualità

Ruggi di Salerno: ecco le immagini del nuovo ospedale

Verso il completamento dell'iter per realizzare il nuovo ospedale Ruggi di Salerno, sostituirà l'edificio attuale ormai inadeguato

Alessandra Bamonte

29 Gennaio 2023

Ospedale Ruggi di Salerno

Presto il nuovo ospedale Ruggi d’Aragona sarà realtà. La regione Campania nei giorni scorsi, infatti, ha indetto la gara per i lavori di realizzazione del nuovo nosocomio di Salerno, una struttura moderna e funzionale che sostituirà l’attuale.

Nuovo ospedale Ruggi, l’iter

La procedura avviata dalla Regione permetterà di proseguire l’obiettivo di affidare i lavori con procedura aperta, facendo ricorso al criterio dell’offerta più vantaggiosa. Si terrà conto, in particolare, del rapporto qualità presso. Ingente la spesa, circa 368 milioni di euro (Iva esclusa).

Gli obiettivi

L’ente regionale già da tempo è al lavoro per la progettazione e realizzazione del nuovo ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno. Nel 2020, all’atto della presentazione, il governatore Vincenzo De Luca parlò di “un’opera all’avanguardia”. E aggiunse: “sarà l’ospedale più avanzato dal punto di vista delle tecnologie utilizzate“.

La necessità di un nuovo ospedale giunge in considerazione del fatto che l’attuale struttura non risulta a norma per tante tecnologie e non rispetta le nuove normative antisismiche.

Il nuovo ospedale Ruggi sarà anche in grado di ospitare le attività formative e didattiche collegare alla facoltà di Medicina dell’Università.

Una volta completate le procedure, l’obiettivo è quello di avere il nuovo presidio sanitario entro 2 anni. L’iter per la gara d’appalto si sarebbe dovuto concludere già entro il 2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home