Almanacco

Accadde oggi, curiosità, notizie, avvenimenti importanti e Santi del 28 gennaio | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 28 gennaio 2023, ecco gli avvenimenti del giorno, le notizie, le curiosità, i Santi e le notizie più curiose

Fiorenza Di Palma

28 Gennaio 2023

San Tommaso D'Aquino

Come ogni giorno vi proponiamo l’Almanacco del giorno con gli avvenimenti più importanti, le notizie più curiose, i Santi e gli accadimenti storici. Oggi, in primo piano, la Chiesa celebra la Solennità di San Tommaso D’Aquino.

Santi del 28 gennaio

San Tommaso d’Aquino (Sacerdote e Dottore della Chiesa)
San Carlomagno (Imperatore)
San Giuliano di Cuenca (Vescovo)
Sant’Emiliano di Trevi (Vescovo)

Significato del nome Tommaso

Tommaso, deriva dall’aramaico Taóma, in seguito latinizzato in Thomas/Thomasus e significa “gemello”. Nome di tradizione biblica, si diffuse tra i cristiani anche grazie al culto per l’apostolo Tommaso, noto principalmente perchè dubitò della Resurrezione di Gesù.

L’onomastico può essere festeggiato il 28 gennaio con San Tommaso d’Aquino oppure il 3 luglio in memoria di San Tommaso Apostolo.
Il nome Tommaso è ancora oggi particolarmente popolare in Italia: è presente da oltre 10 anni tra i 15 nomi per neonati più utilizzati. La variante inglese Thomas è molto popolare nei paesi anglofoni, soprattutto nel Regno Unito dove è stabilmente nella top 10 dei nomi usati per i neonati inglesi.

Proverbio del 28 gennaio

Quando canta il picchio di gennaio, tieni a mano il pagliaio.

Aforisma del 28 gennaio

Un musicista che suoni sempre la medesima corda è ridicolo. (Orazio Flacco)

Accadde Oggi, qualche tempo fa

1985 – Registrata We Are the World: Un cast stellare per combattere la povertà del continente africano. Il progetto Usa for Africa riunì nel 1985 alcuni dei grandi nomi della musica rock e pop per incidere una canzone, che divenne un inno universale alla solidarietà verso tutti i popoli del mondo.

Sei nato oggi? Ecco le tue caratteristiche

Spesso combatti tutta la vita per un ideale. Autorevolezza e senso pratico possono fare di te un ottimo politico ma anche portarti a ruoli di responsabilità nel mondo dell’industria. Gli amici rappresentano una parte importante della tua vita e contribuiranno ad allietare il tuo matrimonio e la tua vita familiare.

Celebrità nate il 28 gennaio

1971 – Mario Biondi Per molti è il Barry White italiano, perchè con la sua voce calda e blues ricorda il grande cantautore americano. Siciliano di Catania, Mario Ranno, il vero nome, muove i primi passi nel canto da corista in chiesa, proprio come i suoi idoli della musica “black”. L’inglese diventa presto la sua prima lingua e ciò, nel 1988, gli permette di fare da spalla a un mostro sacro del blues qual è Ray Charles.

1980 – Nick Carter: Da ex beniamino dei teenager, con una delle boyband più popolari degli anni Novanta, oggi è un protagonista della scena pop americana. Nato a Jamestown, nello stato di New York.

1978 – Gianluigi Buffon (44 anni fa): Nato a Carrara (Toscana) è un calciatore, portiere della Juventus e della Nazionale italiana, considerato tra i migliori portieri di tutti i tempi.

Scomparsi il 28 gennaio

1972 – Dino Buzzati : Scoperto e apprezzato solo dopo la morte, Dino Buzzati è stato un autore tra i più raffinati del suo tempo. Nato a San Pellegrino di Belluno, nel Veneto, la seconda patria fu Milano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Almanacco del 9 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Demetrio di Tessalonica

Almanacco dell’8 Aprile

Oggi si festeggia San Walter

Almanacco del 7 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Giovanni Battista de la Salle, protettore degli insegnanti

Torna alla home