Alburni

250mila euro per 6 progetti di digitalizzazione nel Comune di Sicignano degli Alburni, ecco i dettagli

Il comune di Sicignano degli Alburni, retto dal sindaco Giacomo Orco, è risultato beneficiario di un finanziamento di circa 250mila euro

Alessandra Pazzanese

26 Gennaio 2023

Il comune di Sicignano degli Alburni, retto dal sindaco Giacomo Orco, è risultato beneficiario di un finanziamento di circa 250mila euro.

Il Dipartimento per la transizione digitale ha ammesso a finanziamento tutti e sei i progetti di digitalizzazione che l’ente aveva candidato.

Una svolta importante per il Comune degli Alburni

«La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione rappresenta una delle principali sfide individuate dalle strategie di ripresa delineate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la nostra Amministrazione ne condivide in pieno la sua importanza” ha fatto sapere Orco.

I finanziamenti

Consentiranno di attuare importanti interventi per la digitalizzazione della macchina amministrativa e di garantire ai cittadini ed alle imprese delle procedure più semplici e più veloci, il comune di Sicignano degli Alburni potrà essere così più innovativo e potrà offrirà una maggiore accessibilità e fruibilità dei servizi riducendo ulteriormente le distanze con i cittadini.

Le misure finanziate riguardano l’esperienza del cittadino nei servizi pubblici che ha l’obiettivo di promuovere l’adozione di modelli collaudati e riutilizzabili per la creazione di siti internet e l’erogazione di servizi pubblici digitali.

Ecco come funziona il sistema pagoPa

Il sistema pagoPA ossia l’adozione della piattaforma che consentirà ai cittadini di effettuare comodamente pagamenti digitali verso la Pubblica Amministrazione in modo veloce e intuitivo, mediante l’utilizzo di diversi metodi di pagamento elettronici; l’abilitazione al cloud per le pubbliche amministrazioni locali che permetterà di mettere in sicurezza tutti i dati dell’ente in un cloud qualificato ossia in una memoria “virtuale”.

Le finalità

La misura “App Io” che consentirà all’ente di convogliare tutti i servizi, le comunicazioni e i documenti in un unico canale, condiviso con altri enti pubblici, a cui potranno accedere i cittadini comodamente e nella massima sicurezza.

La misura Spid CIE grazie a cui l’ente potrà garantire ai cittadini l’accesso ai servizi online dell’ente mediante l’utilizzo del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o della Carta d’Identità Elettronica (CIE) e la misura “Piattaforma Notifiche Digitali” che servirà a ridurre e semplificare sia i tempi che i costi di notifica di alcuni atti che quindi verranno notificati digitalmente ai cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home