Attualità

Biblioteche in rete: nasce il sistema bibliotecario del Cilento

Una biblioteca le cui sezioni sono dislocate in vari comuni del Cilento: ecco il progetto Biblioteche in rete

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2023

Biblioteca

Creare un sistema bibliotecario nel Cilento, mettendo in rete più biblioteche già esistenti sul territorio. Un modo per promuovere la lettura e in più in generale diffondere ancor di più la cultura sul territorio, anche sfruttando le nuove tecnologie.

L’iniziativa

È questa l’iniziativa promossa dalla Fondazione Giambattista Vico, che sabato 21 gennaio ha presentato il progetto «Biblioteche in rete», realizzato in collaborazione con alcuni partner, tra cui il Gal Cilento Regeneratio.

La mission è quella di creare relazioni e implementare le collaborazioni tra biblioteche pubbliche e private esistenti in un territorio omogeneo, facendo sì che tornino ad essere luogo di aggregazione e motore di cultura.

In questa prima fase «Biblioteche in rete» vede coinvolte la biblioteca Vichiana di Vatolla, quelle dei Comuni di Perito, Moio della Civitella, Salento e Gioi e la biblioteca Enzo Infante.

Ma presto altri comuni diventeranno partner di un progetto immaginato già negli anni scorsi dal professore Vincenzo Pepe, presidente emerito della Fondazione Gianbattista Vico.

Come nasce biblioteche in rete

«Avevo immaginato questa iniziativa già nel 2013 – spiega – quando venne donato alla Fondazione Vico un importante patrimonio librario. In quell’occasione decidemmo a nostra volta di donare a diversi comuni del Cilento e ad alcune biblioteche private questi libri. Già allora immaginai la costituzione di una rete di biblioteche del Parco che non fosse concentrata in un solo posto e che potesse divenire di appannaggio di tutte le comunità».

Questa rete di biblioteche con il tempo è diventata realtà, tanto che il progetto per la sua valenza ha ottenuto il riconoscimento anche del Ministero della Cultura. «Si è creato così un meccanismo virtuoso che ha avvicinato molti altri comuni – spiega il professore Pepe – alcuni di questi non hanno una biblioteca ma intendono crearla. Presto arriveremo almeno a dieci comuni».

Come si evolve il progetto

La rete di biblioteche non è fatta soltanto di libri ma anche di e-book e audiolibri. Non solo: sarà settorializzata. La biblioteca di ciascun comune, anche in base alle peculiarità del territorio, sarà specializzata in uno specifico settore: la filosofia a Vatolla, la poesia a Salento, l’archeologia a Moio della Civitella, e così via. Insomma un unico grande sistema bibliotecario del Parco con varie sezioni dislocate ciascuna in una diversa località.

Un progetto ambizioso che sta riscuotendo un buon successo, trovando risposte favorevoli nelle comunità. «Sono molto contento», ammette il professore Vincenzo Pepe che già guarda avanti annunciando che la Fondazione Vico procederà con altre donazioni nei prossimi mesi. Un modo ampliare ancora la rete e il suo patrimonio librario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home