Attualità

Gestione impianti sportivi ad Agropoli: società si rivolge alla Procura

Gestione impianti sportivi, caso in Procura. Società denuncia presunte anomalie nei rapporti tra l'Ente e alcune compagini

Ernesto Rocco

25 Gennaio 2023

Palagreen

Rischia di finire in tribunale la questione relativa alle modalità di gestione degli impianti sportivi ad Agropoli. Più volte si sono registrati malumori e polemiche tra le associazioni sportive, ma questa volta la ASD Volley Accademy ha deciso di andare oltre e rivolgersi alla Procura della Repubblica per evidenziare tutta una serie di presunte anomalie che si registrerebbero anche nelle convenzioni con le società del territorio.

Gestione impianti sportivi: le criticità segnalate

L’ASD Volley Accademy, giovane associazione sportiva di pallavolo, ad inizio anno aveva fatto richiesta di poter disputare allenamenti e partite presso il Palagreen di Agropoli, dove già altre formazioni svolgono le loro attività.

Di fronte al silenzio degli uffici comunali e dell’amministrazione comunale, dirigenti e atleti erano stati addirittura costretti ad organizzare un sit in di protesta presso il municipio per avere la giusta attenzione.

Così, dopo la protesta, il comune decideva di concedere alla Volley Accademy l’autorizzazione a usufruire del Palagreen per 4 ore settimanali. Problema risolto? No, poiché secondo la dirigenza c’era una sproporzione tra «le ore concesse alla Volley Accademy e quelle a disposizione di altre società».

Una situazione giustificata da palazzo di città, dall’esistenza di una concessione stipulata tra l’Ente comunale ed un’altra formazione di pallavolo, in forza della quale quest’ultima, «agendo nella qualità di custode, aveva diritto ad un maggiore utilizzo delle struttura sportiva». Per la nuova società una giustificazione «illogica». Non solo: nella convenzione vi sarebbero diverse anomalie per le quali l’ASD Volley Accademy ha chiesto chiarimenti senza però ottenere risposta.

La denuncia

Di qui la decisione di rivolgersi alla Procura. Nella denuncia la dirigenza evidenzia che la convenzione «non appare conforme agli standard tipici che contraddistinguono la redazione di un atto amministrativo». Infatti mancherebbero l’intestazione dell’Ente, il timbro dell’ufficio comunale, il numero di protocollo ed altri dettagli utili a ricostruirne l’autenticità. Inoltre non sarebbero specificati alcuni elementi, tra cui l’iter utilizzato per conferire la gestione dell’impianto.

C’è stata una proceduta ad evidenza pubblica? Tutto è avvenuto regolarmente? Queste alcune delle domande che si pone la Volley Accademy di Agropoli e che sono state esposte anche al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania.

La società, ad oggi, ritiene che le ore concesse non siano sufficienti. Mentre le altre formazioni godono di tre giorni a settimana per gli allenamenti, la Volley Accademy ne ha soltanto due e in alcuni casi è costretta a radunare nella stessa palestra circa quaranta atlete.

Ciò nonostante il numero di ore debba essere concesso anche in base al numero di iscritti. Una situazione che rischierebbe di diventare insostenibile. La compagine sportiva ha già dovuto sospendere le iscrizioni e per avere una palestra ed ottenere un numero di giorni e ore ritenuto congruo per lo svolgimento delle attività, si sta rivolgendo ai comuni limitrofi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria sull’A2 ad Atena Lucana tra ladri e Carabinieri: in carcere i 2 complici del ladro ferito

Sono stati trasferiti in carcere, poco prima della mezzanotte, i due complici del ladro ferito durante la sparatoria avvenuta all’alba di ieri, con i carabinieri sull’autostrada A2

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Terza categoria, alla scoperta dell’Ispani | VIDEO

La squadra cilentana, che gioca le sue gare interne a Sapri, è al momento terza in classifica con l'obiettivo di poter centrare il salto di categoria

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Agropoli: fermati con droga durante controllo, nei guai due giovani

Due giovani sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di stupefacenti ad uso personale

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Torna alla home