Attualità

Cardiologia, sindacati preoccupati: posti letto a rischio

In caso di nuove soppressioni si determinerebbe il rapporto più basso tra abitanti e posti letto di cardiologia

Angela Coppola

25 Gennaio 2023

Ospedale Oliveto Citra

C’è un allarme per l’Ospedale San Francesco d’Assisi di Oliveto Citra. A lanciarlo la CGIL Funzione Pubblica, in una nota firmata dal Segretario Generale Antonio Capezzuto, dai dirigenti sindacali medici Antonio Siciliano e Massimiliano Voza. La missiva mette in guardia i vertici regionali, aziendali e i dirigenti dell’ospedale dal prendere decisioni senza consultarsi preventivamente con il sindacato.

Le preoccupazioni dei sindacati

Tutto è iniziato con la nota dell’Azienda Sanitaria Regionale di Salerno “Unità di Integrazione della Rete dell’Emergenza e dei Tempi di Lavoro”, emessa «al fine di rilevare con la massima urgenza la attuale dotazione organica del personale afferente a detto dipartimento nei vari presidi ospedalieri dell’Asl».

Ciò ha fatto emergere il timore che si proceda con l’indagine solo per ridurre la qualità del servizio e attuare ulteriori soppressioni e accorpamenti di reparti. Secondo il sindacato, questa decisione avrà ripercussioni sull’intera Piana del Sele.

«La recente soppressione dei posti letto di Cardiologia/Utic nell’ospedale di Battipaglia, ha già determinato il rapporto più basso in provincia di posto letto Cardiologia/Utic per numero di abitante per le aree interne – spiegano dal sindacato – e, in caso di soppressione di ulteriori posti letto di Cardiologia/Utic a Oliveto Citra, sarà determinato il rapporto più basso in assoluto per tutta l’area della Valle del Sele che comprende circa 200mila abitanti con una prevalenza di popolazione in età geriatrica superiore al 20 per cento, la cui maggioranza è concentrata proprio nelle aree interne».

Le soluzioni per l’ospedale di Oliveto Citra

Dalla CGIL, poi, proposte anche delle soluzioni per rendere la rete dell’emergenza cardiologica più efficiente senza gravare sui costi.

L’ospedale di Oliveto Citra avrà presto un’unità di riabilitazione con 24 posti letto, una parte dei quali sarà necessariamente dedicata alla riabilitazione cardiologica, sottolineano dal sindacato. Già oggi, precisano ancora, tutti i pazienti che necessitano di un trattamento post-operatorio nell’Unità di Cardiologia di Eboli giungono ad Oliveto, oltre che nei centri del potentino potentino.

Per questo i sindacati chiedono la stabilizzazione del precariato, la velocizzazione dei concorsi, l’attivazione di un servizio di trasporto intra-aziendale tra i vari ospedali, l’attivazione di un protocollo intra-aziendale di diagnosi e cura che limiti la necessità di interventi cardiologici e la creazione di un nuovo servizio di cardiologia mettendo in rete i posti letto di cardiologia di Oliveto Citra e dell’Ospedale di Eboli. Soluzioni, queste, che eviterebbero sprechi di tempo, personale, risorse e vite umane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home