Attualità

Legionella: «Nessun allarme nel Cilento»

Già due decessi causati dalla legionella ma dall'Asl Salerno rassicurano: non c'è alcuna emergenza da legionellosi

Carmela Santi

24 Gennaio 2023

Ospedale di Vallo della Lucania

Nessun allarme legionellosi sul territorio Cilento. Certo i casi degli ultimi giorni, fra cui il decesso di due donne a distanza di quindici giorni, ha suscitato non poca attenzione fra la comunità locale. Resta una malattia grave che può portare in casi gravi al decesso ma i numeri registrati al San Luca sono nella normalità.

Casi di legionella: le rassicurazioni

Ogni anno si presentano quei quattro cinque casi. Dai vertici del presidio ospedaliero di Vallo della Lucania pertanto ribadiscono “non c’è alcun alcuna emergenza da legionellosi”.

Sulla stessa posizione anche il responsabile del dipartimento di prevenzione dell’Asl di Salerno il dottor Arcangelo Saggese Tozzi che tieni soprattutto a precisare che la legionellosi non si mischia da persona a persiana come il coronavirus ma “è una forma di polmonite interstiziale con cui a volte può essere confusa che viene normalmente trasmessa tramite particelle di acqua contenenti i batteri appartenenti al genere legionella che possono essere presenti in fonti d’acqua contaminate come sistemi di acqua calda domestica, fontane apparecchiature per terapia respiratoria”.

I casi nel Cilento

Le precisazioni sia dal San Luca che fai vertici dell’Asl Salerno arrivano dopo i casi registrati nel Cilento tra cui il decesso di due donna, la prima di 64 anni rientrata da Arezzo dopo un intervento all’anca in una clinica privata e una donna di Castellabate deceduta una ventina di giorni fa. Quest’ultima aveva contratto il batterio in un appartamento di Agropoli.

Nel Cilento nelle ultime settimane sono stati accertati in totale quattro casi un numero che non fa da destare preoccupazioni.

“Piccole precauzioni come prestare attenzione all’igiene dei bagni, dei rubinetti anche semplicemente facendo scorrere acqua forte temperature oppure con il cloro può già essere una forma di prevenzione importante ed in ogni caso va ricordato che questa malattia colpisce in modo particolare persone già deboli, fumatori, con problemi respiratori e maschi anziani” ha ricordato Saggese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home