Attualità

Criticità nel bacino di utenza. Ad Eboli SOS per l’ospedale: «I chirurghi restano 3»

Sos per l'ospedale ad Eboli dove si registrano disagi e disservizi dovuti allo scarso personale. Vediamo nel dettaglio

Silvana Scocozza

23 Gennaio 2023

Ospedale di Eboli

La UIL torna all’attacco e Vito Sparano non lesina complimenti. «Purtroppo, a distanza ormai di diversi mesi, dobbiamo ancora una volta prendere atto che permane la criticità nel bacino di utenza che gravita intorno all’ospedale di Eboli, soprattutto dell’assistenza chirurgica in urgenza presso il P.O. di Eboli».

«Su provvedimento della Dottoressa VozaDirigente Medico del DEA -, in cui peraltro sembrerebbe regnare la confusione totale, senza senso riaccorpa nuovamente Chirugia ed Urologia con danno soprattutto per i Pazienti. Unico dato positivo è che finalmente abbiamo un Responsabile di Chirurgia Generale, soprattutto grazie alla caparbietà di questo Sindacato, ma i chirurghi restano sempre 3».

E giù l’affondo: «Quindi, nessuna soluzione al problema “carenza di personale”, neanche le soluzioni “tampone” si risolvono i disagi dell’utenza. Di questo passo, c’è il rischio che anche altre branche specialistiche possano essere “chiuse” o almeno drasticamente ridimensionate».

Carenza di personale situazione disastrosa

Carenza di personale in:
Anatomia Patologica 2 unità mediche più 1 specialista.
Ortopedia, 3 unità mediche
Malattie Infettive, 3 unità mediche
Urologia, 2 unità mediche più uno part time
Neurologia, 2 unità mediche
Radiologia 4 unità mediche
Otorino, 3 unità mediche e 2 maxillo facciale. Tale U.O. è accorpata a quella Ortopedia da molti mesi.
Pronto Soccorso carente, altrettanto per Medicina, Centro Trasfusionale (1 solo tecnico e medico prossimo alla pensione), un solo medico anche per il servizio di Endocrinologia/Diabetologia, (presto in pensione) Laboratorio Analisi ed altri reparti.
Da non dimenticare il Distretto 64 Eboli-Buccino, e il Dipartimento di Salute Mentale, anch’esso sede di altrettante e variegate crtiticità.

La evidenziata e più volte denunciata carenza di personale riguarda anche gli infermieri, gli OSS e gli amministrativi. Ciò si riverbera sui pazienti con una inficiata, pare, garanzia dei livelli essenziali di assistenza.

Da non dimenticare anche la carenza strutturale delle Sale Operatorie con i lavori in corso dal primo novembre, effettuati con molta “calma”: consegna prevista sulla carta a maggio 2023; Laboratorio di analisi; Pneumologia: anche qui nuovi locali ancora da definire.

Nonostante tutto, in questo ospedale sono garantite prestazioni di eccellenza, ma sono da potenziare ulteriormente con personale e tecnologia.
Questa è la situazione reale della Sanità Ebolitana!

L’affondo rivolto alla politica

La UIL FPL ormai da anni conduce battaglie a tutela dei cittadini e dei lavoratori, ai quali si rivolge un sentito ed infinito ringraziamento per la indiscussa professionalità e l’abnegazione mostrata, oltretutto utilizzati in turni massacranti in totale spregio delle norme contrattuali. Tale preoccupante situazione riguarda sicuramente tutta l’sicuramente tutta l’ASL SALERNO.

Carenza di personale situazione disastrosa

Carenza di personale in:
Anatomia Patologica 2 unità mediche più 1 specialista.
Ortopedia, 3 unità mediche
Malattie Infettive, 3 unità mediche
Urologia, 2 unità mediche più uno part time
Neurologia, 2 unità mediche
Radiologia 4 unità mediche
Otorino, 3 unità mediche e 2 maxillo facciale. Tale U.O. è accorpata a quella Ortopedia da molti mesi.
Pronto Soccorso carente, altrettanto per Medicina, Centro Trasfusionale (1 solo tecnico e medico prossimo alla pensione), un solo medico anche per il servizio di Endocrinologia/Diabetologia, (presto in pensione) Laboratorio Analisi ed altri reparti.
Da non dimenticare il Distretto 64 Eboli-Buccino, e il Dipartimento di Salute Mentale, anch’esso sede di altrettante e variegate crtiticità.

La evidenziata e più volte denunciata carenza di personale riguarda anche gli infermieri, gli OSS e gli amministrativi. Ciò si riverbera sui pazienti con una inficiata, pare, garanzia dei livelli essenziali di assistenza.

Da non dimenticare anche la carenza strutturale delle Sale Operatorie con i lavori in corso dal primo novembre, effettuati con molta “calma”: consegna prevista sulla carta a maggio 2023; Laboratorio di analisi; Pneumologia: anche qui nuovi locali ancora da definire. Nonostante tutto, in questo ospedale sono garantite prestazioni di eccellenza, ma sono da potenziare ulteriormente con personale e tecnologia.
Questa è la situazione reale della Sanità Ebolitana!

Il commento

L’Asl Salerno, situazione ben nota alla classe politica provinciale ed ebolitana, al sindaco, alla sua maggioranza e alla minoranza, politica che continua solo con i proclami senza conoscere minimamente la sanità e soprattutto cosa accade in questo territorio, nonostante il fatto che questo sindacato ha più volte informato tutti sulle condizioni del nostro ospedale con note scritte e mediante gli organi di stampa.

Purtroppo la politica è stata ed è completamente sorda ai nostri appelli (o incapace?), mostrando solo apparente e folcloristico interesse riguardo ai tempi della sanità!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Incidente stradale ad Eboli: due auto coinvolte, traffico in tilt

Si registrano disagi alla circolazione lungo l'arteria che collega la zona ospedaliera e Viale Amendola

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Torna alla home