Attualità

Nuovi spazi per ampliare l’Istituto Comprensivo di Altavilla Silentina: la sede della Polizia Municipale pronta ad accogliere gli studenti

Al via interventi di ampliamento dell'Istituto comprensivo di Altavilla Silentina. Ecco il progetto del Comune

Alessandra Pazzanese

21 Gennaio 2023

Scuola media Altavilla

E’ passato un mese da quando il Comune di Altavilla Silentina, retto dal sindaco Franco Cembalo, ha reso noto di essersi attivato per cercare nuovi spazi per ampliare l’Istituto Comprensivo, alla luce del notevole numero di studenti iscritti e dell’esigenza, espressa attraverso lettere da parte dei genitori e attraverso una nota della dirigente scolastica, di cercare spazi più idonei e facilmente accessibili.

Individuati i locali idonei: ecco quali

Finalmente i locali da destinare alle attività scolastiche sono stati individuati ed è stato dato mandato all’Ufficio Tecnico Comunale di effettuare tutti i rilievi del caso per procedere e renderli usufruibili.

L’ importante decisione era già stata presa, dopo un lungo dibattito tra maggioranza e opposizione, durante il consiglio comunale straordinario del 30 dicembre tenutosi presso la sala delle adunanze consiliari «Oreste Reina» della Sede Comunale distaccata della frazione di Cerrelli.

La scuola sarà accorpata in un unico edificio

Gli immobili, già di proprietà dell’ente, ritenuti idonei ad accogliere gli studenti del territorio si trovano presso il centro di Altavilla Silentina, nell’attuale sede della Polizia Municipale, dove ci sarebbero degli ampi spazi liberi e in località Borgo Carilla presso l’alloggio dell’attuale edificio adibito a scuola e situato in via della Libertà.

Questi spazi saranno adibiti ad hoc così che all’interno vi si potranno svolgere tutte le attività scolastiche in totale sicurezza per gli alunni e per il personale. La scuola media sarà accorpata in un solo edificio, dotato di laboratori multimediali e ad Altavilla Silentina centro saranno spostate le classi della scuola materna.

Una misura che servirà a superare molti disagi visto che attualmente la scuola media di Altavilla Silentina è dislocata in due plessi siti uno nella frazione di Borgo Carilla e un altro presso il capoluogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home