Attualità

Isole ecologiche nel porto di San Marco: così Castellabate protegge l’ambiente marino

Contributi per quasi 87mila euro per installare isole ecologiche presso il porto di San Marco di Castellabate

Elena Matarazzo

20 Gennaio 2023

Porto San Marco di Castellabate

Il Comune di Castellabate ha ricevuto 86.800,00 euro per la realizzazione degli interventi per l’istallazione delle isole ecologiche presso il Porto di San Marco. Si tratta di contributi stanziati dal PO FEAMP 2014-2020, Fondo europeo per la pesca e gli affari marittimi, per la riqualificazione e l’efficientamento delle aree portuali.

Isole ecologiche presso il porto di San Marco

Castellabate ha presentato una specifica richiesta di fondi per la creazione di eco-isole nel porto di San Marco. Si tratta di un importante progetto di creazione di punti di raccolta dei rifiuti marini con il risultato di riqualificare l’intero ambiente portuale.

Le finalità

Ciò non solo migliorerà la qualità, il controllo e la logistica di tutte le operazioni portuali, ma garantirà soprattutto la protezione dell’ambiente marino e circostante, nonché la sensibilità e l’approccio all’ambiente di tutti gli operatori interessati.

Le dichiarazioni

Un valido ed interessante progetto ci ha permesso di ottenere questi contributi che saranno appunto destinati alla creazione di isole ecologiche sul porto di San Marco. Il nostro paese a siffatta vocazione turistica deve costantemente e quotidianamente  impegnarsi a tutelare il nostro mare, bandiera blu per 24 anni, grande attrattiva turistica,  risorsa naturale e fonte di sostentamento per tante famiglie di pescatori. Un sentito ringraziamento agli uffici preposti per tutto l’operato svolto per l’ottenimento di questo prezioso aiuto per la nostra Castellabate. Grazie a questo punto di raccolta dei rifiuti marini riusciremo a salvaguardare sia l’ambiente marino che quello portuale

Sindaco Marco Rizzo

La salvaguardia e tutela ambientale va nutrita e promossa anche grazie alle infrastrutture fornite e messe a disposizione della cittadinanza. Alla luce di ciò, l’importante area portuale di San Marco necessitava di un punto di raccolta e smistamento di tutti i rifiuti provenienti dal mare. In questo modo tutti gli operatori saranno attivamente coinvolti nella raccolta e smistamento dei rifiuti marini. Abbiamo il dovere di continuare a tutelare e salvaguardare le bellezze naturali in cui viviamo

Assessore Nicoletta Guariglia

Il porto di San Marco grazie a questo progetto potrà avere un’isola ecologica per i rifiuti marini, punto di fondamentale importanza sia a livello logistico che ambientale per le tante barche da pesca e per tutti gli operatori impegnati in quest’area.

Assessore Antonio Florio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home