Attualità

Frana sulla SS18 Sapri – Maratea: Governo pronto a garantire aiuti

Il Governo si è impegnato a garantire interventi per la frana sulla SS18 nell'ambito del Decreto Ischia

Maria Emilia Cobucci

19 Gennaio 2023

SS18 Maratea frana

La frana che ha bloccato la SS18 tra Sapri e Maratea all’attenzione del Governo. Lo scorso autunno a causa del maltempo la frana ha investito e distrutto oltre 100 metri di strada compromettendo la percorribilità e quindi pregiudicando la stagione turistica 2023.Un un danno molto elevato alle strutture ricettive alberghiere e turistiche.

Frana su SS18, caso alla Camerra

La Camera dei Deputati nell’ambito del Decreto Ischia, ha approvato gli ordini del giorno presentati dai Deputati Arnaldo Lomuti e Amendola che impegnano il Governo a provvedere, ed adottare al più presto, ogni idonea iniziativa volta al ripristino del collegamento viario della strada statale 18.

Chiesto anche di sostenere le attività economiche e turistiche del territorio del comune di Maratea, di garantire l’attuazione degli interventi finalizzati alla riduzione delle situazioni di rischio idrogeologico e di frana nel territorio di Maratea; di dare soluzione alle numerose criticità conseguenti agli eventi anche al fine di salvaguardare la prossima stagione turistica. Infine di dichiarare quanto prima lo stato di emergenza e nominare un commissario ad acta per velocizzare l’esecuzione delle opere e degli interventi strutturali necessari a garantire la piena funzionalità del sistema viario e di collegamento in condizioni di sicurezza.

Un tavolo permanente

Gli ordini del giorno impegnano il Governo anche ad attivare un tavolo permanente tra la Regione Basilicata ed i Comuni soggetti al fenomeno del dissesto. Tra questi Maratea interessata dal dissesto della SS18.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home