Attualità

Rilanciare l’area di Trentova Tresino e riaprire il centro visite: avviato l’iter

Verso l'apertura del centro visite. Sarà l'Agropoli Cilento Servizi a predisporre un progetto per la gestione

Carmela Di Marco

19 Gennaio 2023

Centro Visite Trentova Tresino

Rendere l’area di Trentova una delle Oasi più belle del Sud Italia. Questa la mission dell’amministrazione comunale di Agropoli, che però ha fatto sorgere qualche timore tra gruppi di opposizione e cittadini che chiedono di conoscere gli sviluppi concreti della progettualità.

Area di Trentova – Tresino: le iniziative

L’obiettivo dell’Ente è garantire la fruibilità sportivo – naturalistica – culturale dei diversi percorsi. Un modo per promuovere e accrescere l’offerta di un turismo naturalistico e dello sport all’area aperta.

Attività, queste, già garantite negli ultimi anni con l’ausilio di alcune associazioni, allontanate dall’attuale amministrazione comunale dopo la cessazione degli accordi presi con il precedente esecutivo.

Il centro visite

Ora l’Ente si riorganizza ed è pronto a realizzare nuovamente questi obiettivi. Per questo è pronta a riaprire il centro visite Trentova – Tresino per la promozione di questo tipo di turismo.

All’Agropoli Cilento Servizi il compito di predisporre un’ipotesi di gestione del servizio di manutenzione ordinaria, straordinaria e di guardiania.

Da qui partiranno poi le varie proposte per garantire la funzionalità dell’area di Trentova Tresino fin ora resa fruibile proprio grazie alle associazioni che hanno garantito la manutenzione dell’area portando migliaia di turisti italiani e stranieri a visitarla. Grazie a loro questo polmone verde della città era stato realmente capace di diventare una risorsa turistica ed economica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Torna alla home