Attualità

Maltempo: registrati disagi alla circolazione sulla statale 166 degli Alburni: rabbia e proteste da parte dei cittadini

Paura per gli automobilisti che si sono ritrovati a percorrere il tratto della strada statale 166 degli Alburni tra il comune di Roccadaspide a quello di Castel San Lorenzo,

Alessandra Pazzanese

18 Gennaio 2023

Paura per gli automobilisti che, nella tarda serata di ieri, si sono ritrovati a percorrere il tratto della strada statale 166 degli Alburni tra il comune di Roccadaspide a quello di Castel San Lorenzo, in agro di Roccadaspide.

Ecco la mappa dei disagi

Le incessanti piogge hanno causato nono pochi danni in tutto l’entroterra cilentano, dando origine a frane e smottamenti. In particolare, al chilometro 22.900 della SS166, nella notte si è verificato un vero e proprio cedimento dell’asfalto dovuto proprio al maltempo e sull’arteria si è aperta una voragine.

Preoccupazione e proteste da parte dei cittadini

Preoccupazione e paura per alcuni cittadini che, proprio in quelle ore, stavano attraversando il tratto stradale, fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Sul posto sono giunti i Carabinieri della stazione di Castel San Lorenzo, guidata dal maresciallo Rosario Cavallo che, questa mattinata, hanno verificato la situazione.

L’arteria è di competenza dell’Anas che è stata prontamente allertata. Una parte della carreggiata è stata delimitata e interdetta al traffico. Non appena il meteo lo consentirà si dovrà procedere con gli interventi di messa in sicurezza, tuttavia nella zona, anche in queste ore, i temporali non sembrano cessare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home