Attualità

Maltempo, frana nel Vallo di Diano lambite abitazioni. Incubo fango a San Rufo

Ancora problemi dovuti al maltempo, frana la montagna tra Sant'Arsenio e San Pietro al Tanagro. Colate di fango a San Rufo

Federica Pistone

18 Gennaio 2023

Frana Sant'Arsenio

Il maltempo delle ultime ore ha messo a dura prova un territorio già fragile provocando non pochi problemi. Questa mattina si fa la conta dei danni.

I problemi nel Vallo di Diano

Problemi si segnalano tra Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro. Una frana si è abbattuta in strada, per fortuna senza colpire le abitazioni ma arrivando ad un ex stabilimento di bibite e gas.

Sul posto sono intervenuti rappresentanti dell’amministrazione comunale con i tecnici dei due enti, carabinieri e uomini della protezione civile. Si valutano gli interventi da compiere e le problematiche che potrebbe arrecare il fenomeno.

Fango e detriti a San Rufo

Fango e pietre giù dalla montagna a San Rufo e la mente dei cittadini ritorna alla terribile alluvione del 2017 che provocò nel piccolo centro del Vallo di Diano numerosi danni, con case ed attività invase da pietre e fango. La frana ha fermato la sua corsa sulla SS 166 “degli Alburni” che è stata provvisoriamente chiusa. La situazione monitorata dal comune, dai tecnici comunali e dai volontari di protezione civile è sotto controllo. Ma è inevitabile per i cittadini ritornare con la mente a quei giorni di ormai 5 anni fa.

I danni all’agricoltura

La Coldiretti della Campania sta monitorando tutto il territorio regionale, falcidiato da smottamenti e danni provocati dalle raffiche di vento.

L’agricoltura – sottolinea la Coldiretti – è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici con i danni provocati dalla siccità e dal maltempo che hanno superato nel 2022 a livello nazionale i 6 miliardi di euro.
   

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Torna alla home