Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 19 gennaio | Ecco l’Almanacco

Almanacco 19 gennaio 2023, ecco gli avvenimenti del giorno, le notizie, le curiosità, i Santi e le notizie più curiose

Fiorenza Di Palma

19 Gennaio 2023

Almanacco 19 gennaio. Vediamo insieme gli avvenimenti del giorno, le notizie, le curiosità, i Santi del giorno. In primo piano la Chiesa celebra la Solennità di San Mario, Marta, Abaco e Audiface.

Santi del giorno:

Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface (Martiri a Roma)
San Bassiano (Vescovo)
San Catello (Vescovo)
San Germanico (Martire)
San Launomaro (Abate di Corbion)
San Macario l’Alessandrino (Monaco)
San Remigio (Arcivescovo di Rouen)
Sant’Arsenio di Corfù (Vescovo)

Significato del nome Mario

Mario, non costituisce il maschile di Maria. L’origine del termine è differente anche se non proprio certa. Mario deriva forse dal termine indo-europeo Mar, il cui significato è “spaccare”. Mar avrebbe poi assunto il significato di “maschio”. Il nome potrebbe anche essere di origine latina, da Mas, “maschio”. Fu anche il cognomen di una gens romana (gens Mària).

La medesima origine avrebbe la divinità Marte, dio della guerra. E’ possibile, secondo altre fonti, fare anche un’altra ipotesi. Per alcuni avrebbe infatti origine etrusca, dal nome attribuito ai sacerdoti. Mario è tra i primi 5 nomi più diffusi tra gli uomini adulti italiani ed è stato presente fino al 2012 nella top 50 dei nomi più utilizzati per i nuovi nati. E’ molto popolare anche in Spagna (top 15) e anche in Romania e Croazia (top 50).

Proverbio del 19 gennaio

Gennaio polveraio empie il granaio.

Aforisma del 19 gennaio

Ciò che tu soffri è poca cosa, se ti metti a confronto con coloro che patirono tanto gravemente: così fortemente tentati, così pesantemente tribolati, provati in vari modi e messi a dura prova. Occorre dunque che tu rammenti le sofferenze più gravi degli altri, per imparare a sopportare le tue, piccole. (T. da Kempis)

Accadde Oggi, qualche tempo fa

1915 – Brevettata la lampada a neon: L’insegna luminosa di un negozio di barbiere. Fu questa la prima applicazione pratica della scoperta di Georges Claude, ingegnere e fisico francese, considerato il padre dell’illuminazione a neon.

Sei nato il 19 gennaio? Ecco le tue caratteristiche  

Brillante, vivace e spregiudicato guardi la vita con occhio molto anticonformista. Sia nel lavoro che in amore cerchi più il divertimento, la varietà e l’avventura che la stabilità e la riuscita. In genere dunque affronti la vita giorno per giorno, senza porti problemi per quel che ti riserverà il futuro e, con un po’ di fortuna che non manca mai di accompagnarti, riesci a condurre un’esistenza piacevole, spensierata e senza rimpianti.

Celebrità nate il 19 gennaio

1940 – Paolo Borsellino Un campione della lotta alla mafia che portò avanti al costo della vita, lasciando, insieme con il collega e amico Giovanni Falcone, un esempio insuperabile di difensore della legalità.

1809 – Edgar Allan Poe: Tra i massimi esponenti della letteratura americana, dalla sua inquieta fantasia nacquero il racconto poliziesco, la letteratura horror e il giallo psicologico. Nato a Boston, nel Massachusetts.

1915 – Steno: Regista tra i più prolifici ed eclettici del panorama italiano, insieme con Monicelli, Risi e Comencini, è annoverato tra i padri della cosiddetta commedia all’italiana. Nato a Roma.

Scomparsi il 19 gennaio

2016 – Ettore Scola Annoverato tra i maestri del cinema italiano del secondo Novecento, con le sue opere ha narrato i principali fatti del proprio tempo che hanno fatto da sfondo a drammatiche storie di amore, amicizia e familiari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home