Attualità

Maltempo, scuole chiuse in alcuni comuni. Continua la conta dei danni

Maltempo incessante in tutta la provincia di Salerno, si fa la conta dei danni. Ecco la situazione sul territorio

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2023

Maltempo a Vibonati

La forte ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Salerno come tutta la Campania ha indotto alcuni sindaci a disporre la chiusura delle scuole. I primi sono stati Sapri e Torraca che già ieri avevano disposto lo stop alle lezioni.

Scuole chiuse, i provvedimenti

Nuovi provvedimenti arrivano ora dal Vallo di Diano. Scuole chiuse a Sala Consilina, Sassano, Sant’Arsenio, Teggiano, Buonabitacolo e Polla. Cancelli chiusi anche a Castelnuovo Cilento. Sui territori si teme per il forte vento ma anche per la pioggia incessante.

Il fiume Calore è esondato, problemi anche per il Tanagro. L’allerta meteo è stato prorogato anche per la giornata di domani. In diversi territori si fa la conta dei danni.

Se a Sassano è stata chiusa la Sp11 nei pressi del Tanagro, a Vibonati interdetta al traffico in entrambi i sensi di marcia la strada di località Carbone. Un albero, infatti, si è spezzato cadendo sui fili dell’alta tensione. Si attende l’intervento dei tecnici.

I problemi in provincia di Salerno

Anche in altre aree della provincia si registrano problemi. A Salerno cadono calcinacci da un condominio in via Baratta; un problema simile si era segnalato in pieno centro ad Agropoli, in piazza Vittorio Veneto. Sempre a Salerno pezzi di intonaco sono caduti anche presso il convitto Nazionale, per fortuna non è stato colpito alcun alunno. Un grosso albero, invece è caduto a Mariconda.

Poteva andare peggio a San Martino Valle Caudina (nell’avellinese), dove il cancello della scuola materna è stato divelto, bimbi salvi per miracolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Torna alla home