Cronaca

Campagna contro scarichi nel fiume Sarno: nei guai industria conserviera

Nell'ambito dei controlli contro gli scarichi nel fiume Sarno disposto il sequestro di un'area di circa 6000 metri quadrati

Adele Colella

17 Gennaio 2023

Carabinieri forestali

Nell’ambito della campagna volta a controllare scarichi nel fiume Sarno, nei guai industria conserviera. L’attività è stata messa a segno da parte dei carabinieri forestali di Cava dei Tirreni. Intervenuti anche i militari della sezione Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore e gli uomini dell’Arpac.

Campagna contro scarichi nel fiume Sarno: le attività

Si è provveduto a dare esecuzione ad un provvedimento del Gip a carico di una industria conserviera di Nocera Superiore.

Stando a quanto reso noto dal procuratore Antonio Centone, gli accertamenti presso il sito produttivo hanno fatto emergere che l’impianto di depurazione e le vasche di raccolta delle acque reflue industriali non erano presenti e quindi dunzionanti.

Sarebbe dunque stata realizzata una modifica sostanziale dell’impianto senza che le modifiche fossero state autorizzate.

Il provvedimento del Gip

La Procura della Repubblica aveva quindi avanzato una richiesta di provvedimento cautelare al Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Nocera Inferiore. Richiesta puntualmente accolta.

Sequestrata un’area di circa seimila metri quadrati sulla quale l’azienda aveva realizzato la linea produttiva dello stabilimento e i macchinari presenti.

L’operazione dei militari e dell’Arpac rientra in una più ampia attività di controllo finalizza a reprimere il fenomeno di scarichi nel fiume Sarno o altre forme di inquinamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Frode fiscale nell’importazione di auto dalla Puglia al salernitano: tredici misure cautelari

Maxi operazione contro una presunta frode fiscale: 13 sequestri eseguiti, coinvolte concessionarie in tutta Italia

Operazione antidroga della DIA: 14 indagati nel salernitano

Durante l'operazione catturato il latitante Daniele Confessore e sequestrati circa 13 kg di sostanza stupefacente

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Eboli, atleti da tutta Italia per la XCO Borbonica Cup. Le interviste | VIDEO

Circa trecento atleti provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia, numerosi team, tecnici e dirigenti sportivi hanno preso parte, nella giornata di ieri, alla XCO Borbonica Cup Monti di Eboli

Sfruttamento della prostituzione tra Capaccio Paestum, Salerno e Avellino: chiuse le indagini

Reclutamento, alloggio e gestione economica di donne e transessuali le attività illecite contestate

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Deposito incontrollato di rifiuti: sequestrata autofficina a Bellizzi

Al proprietario contestate anche emissioni pericolose

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Torna alla home