Lavoro

Lavoro: opportunità presso l’Università di Napoli

Opportunità di lavoro presso l'Università Federico II di Napoli. Si cercano 10 figure da impiegare presso l'area servizi generali e tecnici

Alessandra Bamonte

17 Gennaio 2023

Università Federico II

Dieci posti di lavoro disponibili presso l’Università di Napoli. Ad indire il concorso la Federico II che cerca nuovo personale per taluni settori dell’Ateneo.

Opportunità di lavoro presso l’Università di Napoli

Si cercano dieci risorse da impiegare presso l’area servizi generali e tecnici. Nel dettaglio i nuovi assunti saranno assegnati agli Orti Botanici di Napoli e alle aree verdi dell’ateneo. L’assunzione (categoria B, posizione economica B3) è con contratto a tempo indeterminato e avverrà a tempo indeterminato.

I requisiti

I candidati al concorso per le assunzioni all’Università di Napoli devono possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea oppure appartenenza ad una delle tipologie previste dal bando;
  • età non inferiore a 18 anni;
  • idoneità psicofisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenze di condanne penali, interdizione o altre misure che escludano dalla nomina agli impieghi presso la pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti, o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati per motivi disciplinari;
  • regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985).

I candidati, inoltre, dovranno essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli:

  • diploma di istruzione secondaria di primo grado nonché diploma di qualifica professionale compatibile con le conoscenze/competenze specificate di seguito e nel bando;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado nonché attestato di qualifica rilasciato ai sensi dell’art. 14 della legge n. 845/78 o titolo equiparabile se rilasciato ai sensi della normativa precedente, compatibile con le conoscenze/ competenze indicate;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado unitamente ad attestato di corso di formazione tenuto da enti pubblici o da istituti legalmente riconosciuti, compatibile con le conoscenze/ competenze indicate;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado unitamente all’esperienza professionale relativa alle conoscenze/competenze indicate, maturata per un periodo di almeno un anno continuativo o frazionato presso amministrazioni pubbliche ovvero aziende private;
  • titolo di studio assorbente.

Infine sono richieste:

  • tecniche di riproduzione vegetativa, di concimazione e di irrigazione;
  • produzione di più tipologie di colture: in pieno campo, legnose, vivaistiche, terricole e ortive;
  • preparazione dei terreni all’aratura, alla semina, ad attività di cura e trattamento delle piante e del terreno, al controllo della qualità delle colture, alla raccolta dei prodotti.

Le domande

Per partecipare al concorso di lavoro presso l’Università di Napoli Federico II c ‘è tempo fino al 25 gennaio 2023. La selezione avverrà attraverso due prove d’esame, scritta e orale.

L’Università Federico II

L’Università degli Studi di Napoli Federico II è una delle più antiche e prestigiose università italiane. Fondata nel 1224, è la più antica università statale del mondo. Prende il nome dal suo fondatore, l’imperatore Federico II di Hohenstaufen, che fu anche re di Sicilia.

L’università ha una vasta gamma di facoltà, tra cui medicina, ingegneria, giurisprudenza, economia e discipline umanistiche. Ha anche una forte attenzione alla ricerca, con molti dei suoi dipartimenti e istituti che si collocano tra i primi in Italia e in Europa.

L’Università degli Studi di Napoli Federico II è nota anche per le sue forti partnership e collaborazioni internazionali e attrae ogni anno un gran numero di studenti internazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: opportunità di lavoro in azienda edile. Si cercano tre professionisti

Opportunità di lavoro in un'azienda edile del Cilento. Si cercano tre professionisti che vogliano entrare a far parte del team

Nuove opportunità di lavoro nel Vallo di Diano: l’azienda Infravie di Sant’Arsenio ricerca un ingegnere e/o geometra

Nuove opportunità di lavoro nel Vallo di Diano. L’azienda infra vie Srl, con sede a Sant’Arsenio, storica azienda che si occupa della produzione dell’istallazione di segnaletica stradale, ricerca due figure: un ingegnere ed un geometra.

Lavoro nel Cilento: Cerchiamo un procacciatore di sponsor dinamico e motivato!

Un’opportunità per guadagnare e far crescere il nostro team

Guardia di Finanza: 16 posti di lavoro per allievi ufficiali

16 posti di lavoro per allievi ufficiali nella Guardia di Finanza! Scadenza 27 marzo 2024

Adele Colella

11/03/2024

Concorso Guardia di Finanza: 12 posti per Tenenti in ruolo tecnico-logistico-amministrativo

12 posti da Tenente in Guardia di Finanza. Requisiti, scadenza e come candidarsi online

Ernesto Rocco

28/02/2024

A settembre arriva Siisl: la piattaforma ministeriale per trovare lavoro

A settembre verrà lanciata la nuova piattaforma ministeriale per la ricerca di lavoro. Si chiama Siisl, nell'articolo tutti i dettagli

Francesca Scola

01/09/2023

Nuove opportunità lavorative nel Vallo di Diano: l’azienda “I.T. Srl” alla ricerca di un elettricista manutentore di impianti

Nuove opportunità lavorative nel Vallo di Diano: l’azienda “I.T. Srl” alla ricerca di un elettricista manutentore di impianti

Nuove assunzioni nella Polizia di Stato nel 2023: 6mila nuove reclute

Assunzioni nella Polizia di Stato. Prenderanno servizio entro l’anno 5.735 unità, di cui otre 4.000 agenti, a fronte di 4.100 cessazioni.

Luisa Monaco

06/03/2023

Organici ATA, c’è la bozza di decreto: oltre 200mila posti per il prossimo anno scolastico

Sono 204.498 i posti autorizzati per gli organici ATA, 29 in meno rispetto allo scorso anno scolastico. Ecco le novità

Lavoro: mille assunzioni nelle Ferrovie dello Stato nel prossimo triennio

Opportunità di Lavoro nelle Ferrovie dello Stato. Previste mille assunzioni dal 2023 al 2025 con FS Security

Opportunità di lavoro con Amazon. Posizioni aperte anche in Campania

Opportunità di lavoro con Amazon. Ecco le figure richieste, i requisiti e le informazioni utili per candidarsi

Torna alla home