Attualità

Manca medico di base: a San Pietro al Tanagro si pensa ad un ambulatorio medico in locali di proprietà dell’Ente

L'amministrazione comunale di San Pietro al Tanagro, che tra qualche giorno resterà senza medico di base, sta pensando a

Federica Pistone

17 Gennaio 2023

Medico

Dal prossimo 31 gennaio, i cittadini di San Pietro al Tanagro, piccolo centro del Vallo di Diano, saranno senza medico di medicina generale.

L’unico professionista in servizio andrà in pensione. In attesa dell’arrivo di un sostituto o una sostituta, l’amministrazione comunale ha pensato di destinare alcuni locali comunali, precisamente in via Grosoleia, nella struttura che al pian terreno ospita la guardia medica e al primo piano la scuola Primaria e dell’Infanzia, ad un ambulatorio di medicina generale.

L’idea dell’Ente

L’idea è quella di “destinare lo spazio inutilizzato ad ambulatorio per medici di medicina generale del territorio, al fine di dar vita, con la presenza del servizio medico di guardia già presente ad una sinergia di risorse dal punto di vista sanitario, concentrate nello stesso edificio, nella prospettiva della creazione di un centro di riferimento per la popolazione comunale, con copertura degli orari giornalieri di assistenza in via alternata.

Più servizi a favore dei cittadini

La stessa concentrazione di più servizi nello stesso edificio, si legge nella delibera di giunta, offre la possibilità di avere la possibilità per gli stessi medici di confronto e collaborazione più diretta, a beneficio degli utenti”. Il nuovo medico di base, quasi sicuramente, sarà ubicato nei locali di via Grosoleia, ma l’idea è quella di concentrare nello stabile, tutti i servizi medici utili ai cittadini.

Nella delibera vengono stabiliti anche i canoni di locazione che i professionisti dovranno pagare oltre al contributo forfetario a titolo di rimborso spese per le utenze. I locali che dovranno ospitare l’ambulatorio di medicina generale saranno sottoposti ad alcuni lavori di adeguamento . La delibera è stata trasmessa al Distretto Sanitario 72 che dovrà concedere le opportune autorizzazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home