Attualità

Assistenza domiciliare per anziani e disabili: al via le domande nel Comune di Camerota

Assistenza domiciliare nel Comune di Camerota,

Roberta Foccillo

17 Gennaio 2023

Assistenza domiciliare

Al via le domande per il servizio di assistenza domiciliare socio assistenziale rivolto a persone anziane e disabili.

L’avviso pubblico è finalizzato ad individuare i beneficiari del servizio di assistenza domiciliare che avrà durata 6 mesi, riservato esclusivamente ai cittadini residenti nei Comuni dell’Ambito S9 con capofila il Comune di Sapri.

Ecco le modalità per presentare domanda di adesione

Tutte le persone che vogliono partecipare al bando nel Comune di Camerota, il termine ultimo è fissato per il 18 gennaio 2023. L’assistenza domiciliare è rivolta a persone con limitata autonomia, bisognose di aiuto nella gestione di sè, dell’ambiente di vita.

Le attività, nello specifico, riguarderanno gli aiuti alle persone nello svolgimento nelle normali attività quotidiane, aiuto per l’igiene e la cura della persona, lavaggio e cambio della biancheria, aiuti burocratici come lo svolgimento di pratiche amministrative o accompagnamento agli uffici postali.

I destinatari e le attività

I destinatari sono i residenti nei 17 comuni dell’ambito territoriale S9, anziani ultrassessantacinquenni, in condizione di fragilità, persone con età inferiore a 65 anni con disabilità fisica, psichica e sensoriale, certificazione della Legge n.104/92 o certificazione attestante lo stato di invalidità.

Per partecipare e presentare domanda di adesione all’avviso pubblico, bisognerà inviare la candidatura entro e non oltre le ore 12:00 del 18 gennaio 2023, la domanda dovrà pervenire in busta chiusa con la dicitura Servizio di Assistenza domiciliare anziani e disabili anno 2022, presso gli sportelli attivi presso tutti i Comuni di residenza, oppure a mezzo raccomandata all’indirizzo Piano di Zona Ambito S9-Via Villa Comunale 1, Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home