Cilento

Voglia di dolce, ecco come preparare una buonissima torta Noci e Fichi del Cilento in 5 minuti

Ecco una preparazione semplice e gustosa per realizzare una buonissima torta noci e fichi del Cilento, ingredienti e caratteristiche

Fiorenza Di Palma

16 Gennaio 2023

Torta fichi e noci

Se sei amante dei dolci e delle ricette della tradizione cilentana, allora la ricetta che sto per proporti è proprio quello che fa per te!

La torta noci e fichi del Cilento è una delizia che viene preparata da generazioni nella zona del Cilento. Una torta soffice e gustosa, ricca di sapori e aromi mediterranei, che si sposa perfettamente con un buon bicchiere di vino rosso o bianco.

Leggendo questa ricetta scoprirai come preparare a casa tua un dolce squisito e autentico, che saprà conquistare gli ospiti del tuo prossimo pranzo o cena.

Ingredienti necessari per preparare la torta noci e fichi del Cilento

Per preparare una deliziosa torta noci e fichi servono i seguenti ingredienti: 250 gr di farina 00, 150 gr di zucchero, 100 gr di burro, 4 uova, 1 bustina di lievito, 100 gr di gherigli di noci tritati finemente, 100 gr di fichi secchi tagliati a pezzetti, mezzo bicchiere di latte, scorza di limone grattugiata ed un pizzico di sale.

Procedimento

Iniziamo prendendo una terrina capiente e versarvi la farina 00 insieme allo zucchero; aggiungiamo il burro ammorbidito a temperatura ambiente e impastiamo con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.

Uniamo poi le uova intere e mescoliamo bene finché non otterremo un’impasto omogeneo. Aggiungiamo quindi il lievito, le noci tritate finemente, i fichi a pezzetti, il bicchiere di latte e la scorza di limone.

Mescoliamo ancora tutti gli ingredienti finché non otterremo un impasto liscio ed omogeneo.A questo punto, prendiamo una teglia rotonda da 24 cm ed imburriamola accuratamente; versiamo l’impasto ottenuto nella teglia e livelliamolo con il dorso di un cucchiaio.

Inforniamo a forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Dopodiché, estraiamola dal forno e lasciamola raffreddare completamente prima di servirla.

Come conservare la torta

La torta noci e fichi del Cilento può essere conservata in frigo per 3-4 giorni in un contenitore ermetico oppure si può congelare per 2 mesi in sacchetti appositi per alimenti.

Inoltre, è possibile conservarla anche fuori dal frigo avvolgendola in un foglio di carta stagnola o in un contenitore ermetico al riparo della luce diretta del sole.

Caratteristiche

La torta noci e fichi del Cilento è un dolce tipico, è una ricetta semplice da preparare ma al contempo molto golosa ed invitante.

L’impasto è soffice ed aromatico grazie all’aggiunta della scorza di limone grattugiata che ne esalta il sapore; la presenza delle noci tritate finemente conferisce croccantezza alla torta mentre i fichi secchi apportano morbidezza al suo interno.

Come servire la torta noci e fichi

La torta noci e fichi del Cilento può essere servita come dessert da accompagnare ad un buon caffè oppure come fine pasto in accompagnamento ad un bicchiere di vino dolce o di liquore.

Si può accompagnare anche con gelato alla vaniglia o con panna montata per rendere ancora più goloso il suo sapore; in ogni caso, è preferibile servire la torta ben calda per apprezzarne tutto il suo sapore intenso ed aromatico.

La nostra ricetta per preparare una torta noci e fichi del Cilento è una ricetta semplice ma deliziosa. I sapori della nocciola, dei fichi e del miele si fondono in un mix di dolcezza e croccantezza che non può essere dimenticato.

Lasciate che questo dolce vi trasporti nelle campagne del Cilento, dove i fichi e le noci sono ancora raccolti a mano come facevano i nostri antenati.

Preparate la vostra torta noci e fichi del Cilento e assaporate il gusto unico di un’antica tradizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home