Cilento

Carcassa di giovane bufalino in spiaggia a Paestum

L'uccisione di giovani bufalini rappresenta un atto illegale ma che purtroppo è ancora diffusa sul nostro territorio

Alessandra Pazzanese

14 Gennaio 2023

Carcassa di bufalino

Nella giornata di ieri, sul litorale di Capaccio Paestum, è stata ritrovata dai volontari del NOETAA, Nucleo Operativo Ente Tutela Animali e Ambiente Capaccio-Paestum – Agropoli, una carcassa animale, presumibilmente di un giovane bufalo.

Carcassa di bufalino: il ritrovamento

Non è la prima volta che accadono episodi simili sul litorale della città dei templi.

L’area è stata transennata ed è stata subito attivata la procedura per il recupero e lo smaltimento della carcassa tramite la Polizia locale e l’Asl Veterinaria.

Proprio oggi, in località Gromola di Capaccio Paestum, un passante ha rinvenuto un’altra carcassa, probabilmente di pecora o di montone, abbandonata illegalmente in un’area verde.

Perché accade

L’uccisione di giovani bufalini rappresenta un atto illegale (il bufalino non è stato portato al mattatoio, ma gettato nel fiume probabilmente per ridurre i costi di abbattimento). Purtroppo episodi simili avvengono perché i bufalini maschi sono uno scarto, un costo, non sono merce che può essere utile per vantaggi economici, quindi talvolta vengono uccisi o fatti morire di fame e gettati come spazzatura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Torna alla home