Attualità

La Comunità Montana Vallo di Diano punta sui giovani: borse di studio per corsi alta formazione post laurea

Federica Pistone

14 Gennaio 2023

Tre borse di studio da destinare ad altrettanti laureati del Vallo di Diano erogate dalla Comunità Montana Vallo di Diano.

I giovani del Vallo di Diano con laurea almeno triennale hanno tempo per candidarsi fino al 18 gennaio ad una borsa di studio per il corso di Alta formazione dell’Università di Roma La Sapienza sul tema: “La Fotografia e Il Patrimonio Culturale: Progettazione e Valorizzazione di Archivi di Comunità”.

Ecco il bando

“Il bando, specifica il presidente Francesco Cavallone non pone limiti di età, ma è prevalentemente ai giovani del nostro territorio ai quali intendiamo rivolgere la nostra attenzione”. Il corso di Alta Formazione è tra le attività principali del progetto “Archivio Atena”, del Comune di Atena Lucana, ammesso a finanziamento per 1,6 mln di euro sul PNRR ).

Le attività e i corsi di alta formazione

Le attività si svolgeranno ad Atena Lucana, negli spazi del Museo Archeologico “Elena D’Alto”. Dall’accordo tra la Comunità Montana e il Comune guidato da Luigi Vertucci, scaturiscono le tre borse di studio erogate dalla Comunità Montana, che, sottolinea l’assessore dell’ente montano, Gaetano Spano, vogliono costituire un’occasione per i giovani di tutto il Vallo. Investiamo sui giovani con questa ed altre azioni già poste in essere o in divenire. Trattenere le risorse umane a casa nostra è il nostro obiettivo primario, il più fruttuoso degli investimenti”.

Il corso di alta formazione è condotto annualmente per quattro anni dall’Università di Roma La Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Lettere e Culture moderne, con la collaborazione scientifica dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) del Ministero della Cultura. Si tratta dunque, di un corso dall’alto valore formativo e culturale, al termine del quale vengono riconosciuti 12 Crediti di Formazione Universitaria (CFU).

Le intenzioni dell’Ente

Le attività, di censimento fotografico del patrimonio culturale, naturale, materiale ed immateriale di Atena Lucana, saranno portate avanti dal team di “Opera Paese Mo.O.D”. I borsisti parteciperanno anche alle attività di censimento del patrimonio, contribuendo così all’Archivio Atena. Nelle intenzioni degli amministratori c’è l’obiettivo di far sì che l’Archivio e il corso di Alta formazione diventino attività stabili, anche dopo la conclusione del progetto finanziato dal PNRR.

Il corso post universitario si candida a diventare, assieme all’“Archivio di Comunità”, elemento che darà lustro al Vallo di Diano in maniera continuativa, coinvolgendo il nostro territorio in progetti formativi di scala nazionale. Il Vallo si candida a diventare sempre più luogo di formazione e di scambi culturali

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home