Attualità

«Gal I Sentieri del Buon Vivere», al via gli incontri per la nuova Strategia di Sviluppo Locale

Inizieranno a breve gli incontri promossi dal Gal I Sentieri del Buon Vivere finalizzati a definire, con un approccio inclusivo e partecipativo, le proposte e le azioni di sviluppo locale

Alessandra Pazzanese

13 Gennaio 2023

G.A.L. I sentieri del Buon Vivere

Inizieranno a breve gli incontri promossi dal Gal I Sentieri del Buon Vivere finalizzati a definire, con un approccio inclusivo e partecipativo, le proposte e le azioni di sviluppo locale per il territorio di riferimento allo scopo di elaborare la nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023/2027.

Ecco tutti gli appunti in programma

Il primo appuntamento si terrà a Colliano, presso la sede operativa del GAL, il prossimo 16 gennaio, alle ore 16:00. Sarà un evento a porte a parte durante il quale si incontreranno e si confronteranno sindaci, amministratori locali ed altri rappresentanti delle istituzioni, delle imprese e degli operatori del comparto socio-economico, agricolo ed extra-agricolo, oltre ai componenti di associazioni, ai cittadini e a tutta le parti della comunità locale che vorranno prenderne parte.

Gli incontri si avvarranno delle presenza e del supporto di tecnici, di referenti di Misura e rappresentanti istituzionale che forniranno tutte le informazioni sui bandi di prossima apertura a valere per il periodo transitorio della Strategia di Sviluppo Locale delle annualità 2014/2020.

I Comuni che fanno parte del Gal i sentieri del buon vivere

Fanno parte del Gal I Sentieri del Buon Vivere i comuni di Auletta, Aquara, Bagnoli Irpino, Bellosguardo, Buccino, Caggiano, Calabritto, Campagna, Caposele, Cassano Irpino, Castelcivita, Castelfranci, Castelnuovo di Conza, Colliano, Controne, Contursi Terme.

Corleto Monforte, Laviano, Lioni, Nusco, Oliveto Citra, Ottati, Palomonte, Postiglione, Petina, Romagnano al Monte, Roscigno, Ricigliano, San Gregorio Magno, Salvitelle, Sant’Angelo a Fasanella, Santomenna, Senerchia, Sicignano degli Alburni, Teora, Torella dei Lombardi e Valva.

Il GAL I Sentieri del Buon Vivere è, dunque, espressione dei territori degli Alburni, del Tanagro, dell’Alto e Medio Sele e di parte dell’Irpinia e del Terminio Cervialto, che condividono obiettivi, finalità e strategie di sviluppo per le aree rurali interne delle province di Salerno e di Avellino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Torna alla home