Cilento

Dal furto in municipio al raid alla scuola: indagini in corso ad Agropoli

Dal furto in municipio al raid vandalico a scuola. È giallo sugli episodi registrati la notte scorsa ad Agropoli. Indagini in corso

Carmela Santi

13 Gennaio 2023

Piazza della Repubblica ad Agropoli

È giallo sul furto avvenuto nella notte al municipio di Agropoli. Il colpo è stato messo a segno tra mercoledì sera e ieri mattina. Ignoti sono riusciti ad accedere a palazzo di città, sono entrati nell’ufficio anagrafe da dove hanno portato via carte di identità e denaro contante. L’episodio è stato scoperto ieri mattina all’arrivo dei dipendenti comunali.

Furto in municipio, la dinamica

Stando alle prime ricostruzioni uno o più ladri avrebbero forzato una porta d’ingresso che affaccia su piazza della Repubblica e sarebbero entrati nei locali al pian terreno. Una volta dentro avrebbero fatto man bassa di carte di identità vecchio modello, non compilate, timbri e denaro contante per circa 2mila euro.

I soldi erano in una cassaforte la cui chiave era custodita in un cassetto dello stesso ufficio, per cui ai malviventi non è risultato difficile aprirla. I ladri, sfruttando una zona non coperta dalle telecamere di videosorveglianza, hanno forzato una finestra e si sono introdotti anche nei locali della polizia municipale dai quali sono stati asportati vari documenti riposti in un cassetto e in un armadietto. Pare che, nel muoversi agilmente all’interno di palazzo di città, gli autori del furto avessero anche le chiavi di alcune porte.

Le indagini

La scoperta del furto è stata fatta ieri mattina intorno alle 8. Immediatamente i caschi bianchi, con il supporto dei Carabinieri della compagnia di Agropoli, diretti dal capitano Fabiola Garello, hanno avviato le indagini per provare a risalire agli autori del gesto. In zona sono anche presenti delle telecamere di videosorveglianza, le cui immagini potrebbero essere d’ausilio agli investigatori. Il furto avvenuto al municipio di Agropoli non rappresenta un caso isolato.

Il raid a scuola

Alla scuola Landolfi, adiacente al municipio, ignoti hanno forzato una finestra riuscendo ad entrare all’interno del plesso: non hanno rubato nulla, ma sparso la schiuma di un estintore e versato liquami in alcune aule. Una bravata? Un tentativo di depistaggio? Sono tanti gli interrogativi che emergono sulla vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home