Attualità

Riorganizzazione scolastica, soddisfatti i sindaci degli Alburni

Si attende l'incontro tra Roscigno e Bellosguardo per scongiurare la chiusura delle scuole. Intanto c'è soddisfazione per aver riottenuto l'autonomia dell'istituto comprensivo di Castelcivita.

Katiuscia Stio

31 Gennaio 2016

Si attende l’incontro tra Roscigno e Bellosguardo per scongiurare la chiusura delle scuole. Intanto c’è soddisfazione per aver riottenuto l’autonomia dell’istituto comprensivo di Castelcivita.

incontro_scuola_roscigno
Scuola, l’incontro tenutosi a Bellosguardo

ROSCIGNO. Si attende un incontro tra le comunità di Roscigno e Bellosguardo per fare il punto definitivo sul futuro delle scuole.
Nell’incontro di ieri sera a Roscigno, con i sindaci del territorio alburnino, convocato per discutere sulla nuova riorganizzazione della rete scolastica, è emersa piena soddisfazione per aver ottenuto l’autonomia dell’Istituto Comprensivo di Castelcivita stabilito dalla Giunta regionale della Campania. La richiesta di rendere nuovamente autonomo l’istituto, attualmente legato all’I.C. di Serre, era partita dal primo cittadino Antonio Forziati e dai sindaci del comprensorio. Il provvedimento sarà esecutivo da settembre: faranno parte dell’istituto comprensivo le scuole di Controne, Aquara, Ottati, Sant’Angelo a Fasanella, Corleto Monforte e Roscigno. Fuori, per ora, Bellosguardo che non ha voluto aderire al nuovo piano.
Con l’assenza di Bellosguardo- con cui Roscigno aveva un accordo per cui, gli scolari delle due comunità erano così suddivisi: scuola primaria a Bellosguardo, la secondaria di I grado a Roscigno- si potrebbe palesare la chiusura delle secondarie a Roscigno e lo spostamento della primaria da Bellosguardo ad altro comune degli Alburni. Bellosguardo, a detta del sindaco Geppino Parente, riuscirebbe a mantenere la primaria, per la secondaria di I grado opterebbe per Roccadaspide. Le scuole dell’infanzia, invece, rappresentano un discorso a parte, in quanto ogni comunità manterrebbe la propria. “Ma la delibera della Regione ancora non è stata pubblicata, quando lo sarà decideremo cosa fare- dichiara Parente durante un incontro con i genitori, venerdì 29- Se avessimo seguito l’iter per l’autonomia di Castelcivita, avremmo chiuso ogni attività scolastica a Bellosguardo”. Ma così non pare essere. A detta di qualcuno, se Bellosguardo avesse aderito, scuola primaria e secondaria sarebbero rimaste lì dove sono, l’unica cosa che sarebbe cambiata è l’appartenenza, non più diretti dalla reggenza di Piaggine ma dalla presidenza di Castelcivita.

scuola_roscigno
Scuola, l’incontro tenutosi a Roscigno

Scontro, l’incontro tenutosi a BellosguardoNei mesi scorsi, il Comitato dei genitori delle scuole di Roscigno aveva sottoscritto un documento in cui dichiarava « La volontà di trasferirsi all’ Istituto di Castelcivita per evitare le pluriclassi e ottenere il beneficio di una presidenza piuttosto che una reggenza, al fine di migliorare il futuro formativo scolastico dei nostri figli- sottolinea la presidente Viola Cuomo- Con la nostra azione volevamo solo un cambio di presidenza e non spostare i ragazzi e chiudere le scuole. Per tanto invitiamo il sindaco di Bellosguardo a rivedere la sua posizione e aprirsi a dialogo con Roscigno»
Nell’incontro di ieri, il consigliere di minoranza Domenico Stasio ha suggerito un consiglio comunale congiunto per prendere una decisione ed il sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, Gaspare Salamone, è stato investito dal titolo di mediatore al fine di organizzare un incontro tra Roscigno e Bellosguardo.
I sindaci del comprensorio hanno sottolineato, all’unanimità, la volontà e la fermezza a ricompattare gli Alburni sotto ogni profilo di riorganizzazione di servizi, al contempo, qualche cittadino ha chiesto di difendere i presidi culturali sul territorio e capire le ragioni di chi si vede sottratto una scuola . « La politica fa tanto per difendere un ufficio postale, una guardia medica, la scuola non è da meno. Se chiude una scuola del territorio è una sconfitta per tutti». Ma forse non tutto è perduto. Si attende il dialogo tra le due comunità che potrebbe così sventare la chiusura delle scuole, fin quando ci saranno i numeri degli scolari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home