Cilento

Ancora allagamenti a Torre di Paestum. La nota di Italia al Centro

Italia al centro: «Il Comune di Capaccio Paestum, gestito dal centrosinistra, rende impresentabili ai fruitori le strade»

Emilio Malandrino

12 Gennaio 2023

Strade Capaccio

«A qualche settimana dalla chiusura del cantiere per risolvere il problema degli allagamenti dall’inizio di Via Torre di Paestum sino al parcheggio adiacente alle strutture dell’Ufficio Postale, esprimiamo grande soddisfazione per la celere realizzazione degli stessi. Dubbi, invece, permangono, se si considera che dopo la pioggia della notte di lunedì 9 nulla è cambiato nonostante gli ingenti impegni economici dell’ente comune». Questo il monito del Coordinatore cittadino di Italia al Centro con Toti – Noi Moderati, Luigi Marino.

La segnalazione

Dal partito sottolineano: «Siamo soddisfatti per il risultato raggiunto dopo le nostre segnalazioni, visto che sono state recepite le nostre perplessità e sono stati immediatamente programmati, affidati e realizzati i lavori per regimentare le acque piovane, un po’ meno per il fatto che nonostante i lavori eseguiti, e di ciò chiediamo spiegazioni agli uffici preposti, ancora si verificano allagamenti dovuti ad un lento assorbimento delle acque dalle preposte griglie, forse causato da un lento drenaggio da parte dallo stabilizzato di cava utilizzato nella realizzazione del vespaio ventilato.

Altro tasto dolente risulta essere l’assenza di caditoie per il deflusso delle acque piovane sin dal parcheggio delle poste sino all’innesto con via Torre di Mare con continui allagamenti soprattutto dinanzi al Residence Flora e Parco Felice».

Allagamenti a Torre di Paestum: le accuse

Poi l’accusa all’amministrazione Alfieri: «il Comune di Capaccio Paestum, gestito dal centrosinistra, rende impresentabili ai fruitori le strade che dovrebbero essere messe in condizione di rilanciare l’economia locale ed il sistema Italia.

Considerando, tra l’altro, che via Torre di Paestum, è la principale strada per recarsi ai Lidi storici pestani e che sulla stessa insistono strutture ricettive, non ultima la frequentatissima Piscina Felice » conclude il coordinatore dei Noi Moderati « chiediamo all’attuale amministrazione, se non sia il caso di prevedere su tale arteria la realizzazione di una rete di scolo delle acque piovane degna di quella realtà che la stessa amministrazione ha candidato quale “città della cultura”». Di qui l’appello ad una maggiore attenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home