Attualità

Bretella Eboli – Agropoli: “No” degli ambientalisti, in campo per difendere il territorio

Nuove polemiche sulla bretella Eboli - Agropoli. Ancora polemiche: questa volta salgono in cattedra i volontari di Legambiente

Silvana Scocozza

12 Gennaio 2023

Stefania De Rosa

Bretella Eboli – Agropoli, ancora polemiche. L’assemblea indetta martedì sera nell’aula consiliare del Comune di Eboli non è piaciuta nemmeno ai volontari di Legambiente Silaris. All’indomani dell’incontro pubblico, infatti, precisa e puntuale arriva la nota di Stefania De Rosa Direttrice circolo locale.

Bretella Eboli – Agropoli, il “no” di Legambiente

L’aspetto che più ci lascia interdetti è la consapevolezza che l’opera che si intende realizzare si inserisce in un contesto naturalistico di elevato pregio, sono infatti presenti vincoli paesaggistici, naturalistici, antropici, ambientali e idrogeologici Area Unesco, Siti archeologici, Area Parchi, Area ZPS, Area SIC, Area Militare”, scrive la direttrice del circolo ebolitano di Legambiente.

“Tuttavia – aggiunge – si propone un progetto che prevede la costruzione di una strada a scorrimento veloce, di fatto parallela ad altre strade già esistenti, che potrebbe dare beneficio soltanto a Capaccio ed Agropoli. Questa strada partirebbe dallo svincolo A2 di Eboli e, attraversando la nostra zona rurale e la piana del Sele senza imbocchi né uscite per la nostra città (la prima uscita sarebbe a Paestum) , arriverebbe ad Agropoli”.

Gli humors

Una situazione delicata che in Città da qualche ora vede registrarsi il susseguirsi di incontri, riunioni, appuntamenti. Politici, amministratori, associazioni culturali e sportive. In tanti cercano di capirci qualcosa di più ed eventualmente di scongiurare il peggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home