Attualità

Eccellenze valdianesi: 6 gli alunni del Pisacane di Padula che accedono ai Campionati di Fisica, ecco chi sono

Sono sei gli studenti del Pisacane di Padula che parteciperanno ai Campionati di II livello di Fisica il prossimo 13 febbraio

Alessandra Pazzanese

11 Gennaio 2023

Studenti Pisacane Padula

Sono ben sei gli alunni del Liceo Scientifico Pisacane di Padula che accederanno alla Gara di II Livello dei Campionati di Fisica che si terrà il prossimo 13 febbraio presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Salerno. Grande soddisfazione, per l’ottimo risultato raggiunto, è stata espressa da parte del personale dell’Istituto.

Ecco com’è articolata la gara

La gara viene svolta nell’ambito della XXXVII Edizione dei Campionati di Fisica a cui, annualmente, possono partecipare tutti gli Istituti della Scuola Secondaria di Secondo Grado previa iscrizione.
Si tratta di una competizione a carattere individuale rivolta agli studenti che hanno una particolare inclinazione per gli studi scientifici. Le prove si svolgono in tre fasi che si succedono nel corso dell’anno scolastico.

La gara che si svolgerà presso l’Università di Salerno rappresenta la II prova cosiddetta “locale” e alla scuola di Padula è stato associato il polo di Salerno sulla base della vicinanza geografica, sono sessanta in tutto i poli individuati in Italia.

La gara nazionale, che rappresenterà la III fase della competizione, invece, si svolgerà in presenza a Senigallia presso il Liceo Scientifico “Medi” da mercoledì 12 aprile a sabato 15 aprile 2023. Il Gruppo Olifis dell’AIF, l’Associazione per l’Insegnamento della Fisica, preparerà la prova costituita da due parti, la prova teorica formata da tre problemi e la prova sperimentale costituita da un problema.

Soddisfazione dal Pisacane di Padula: ecco chi sono gli studenti che parteciperanno

Alla gara saranno invitati 100 studenti: i vincitori di polo e i migliori studenti della graduatoria generale.
Tra i vincitori della Gara Nazionale saranno scelti, inoltre, i cinque studenti componenti della squadra italiana che partecipa nel mese di maggio/giugno alle EuPhO – Olimpiadi Europee di Fisica.

I sei studenti del liceo di Padula che hanno superato brillantemente le selezioni sono:

MARIO CERNICCHIARO (5C)
VINCENZO CUPERSITO (5A)
FRANCESCO ZULLO (5A)
LUIGI FLORIO (3B)
GIUSEPPE TROTTA (3B)
ROCCO ANDRIUOLO (3A)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home