Attualità

Eboli e Battipaglia: Uniti per tutelare la sanità locale. Tavolo tecnico istituzionale per affrontare la questione

Di nuovo sul campo i Sindaci di Battipaglia ed Eboli per tutelare la sanità locale e in particolare i due ospedali

Silvana Scocozza

10 Gennaio 2023

Cecilia Francese e Mario Conte

Agiscono insieme i primi cittadini, Cecilia Francese e Mario Conte: con una lettera a firma congiunta rivolta al Direttore Generale dell’Asl di Salerno, Gennaro Sosto, ribadiscono con forza la richiesta di implementare la pianta organica medica ed infermieristica dei rispettivi Ospedali e di attuare il programma straordinario di investimenti dell’ASL Salerno, utilizzando i fondi per una spesa complessiva di 40 milioni di euro.

La richiesta dei sindaci

Entrambi chiedono inoltre l’immediata convocazione di un tavolo istituzionale che possa risolvere l’attuale contingenza della carenza di personale e, al tempo stesso, avviare il percorso dell’Ospedale unico Eboli-Battipaglia.

Ciò verificando la possibilità tecnico-finanziaria della sua realizzazione su un’area concordata con viabilità adeguata, individuando le concrete forme di finanziamento anche  ricorrendo ai fondi PNRR e la relativa tempistica, e che risponda a criteri di razionalizzazione dei costi di gestione, innovazione tecnologica e qualità dei servizi.

Un’azione, questa congiunta dei due Sindaci, che segue i plurimi incontri avvenuti in questi mesi e la costante attività svolta in difesa della salute pubblica.

Le criticità

Al Direttore Generale dell’Asl sono state più volte evidenziate le carenze organiche e strutturali, ricevendo rassicurazione circa la sua presenza entro questo mese, sia a Battipaglia che ad Eboli, per un’intera giornata da dedicare ai due presidi sanitari, in modo da constatarne di persona le eccellenze e le criticità.

Occasione, quella, per evidenziare come l’Ospedale di Salerno non possa assorbire tutte le risorse, riducendo di fatto l’azione dei nosocomi locali, realtà invece importanti perché riferimento di territori vasti e di decine di migliaia di cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Eboli, furto in un tabacchi di piazza Mustacchio

L’antifurto e l’arrivo della vigilanza privata hanno messo in fuga i malviventi

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Torna alla home