Attualità

Liceo Scientifico «Alfonso Gatto», oggi l’anniversario dell’apertura della nuova sede: una data storica

Oggi il 10 gennaio del 2011 apriva la nuova sede del nuovo Liceo Scientifico Alfonso Gatto, ecco le foto dell'inaugurazione

Redazione Infocilento

10 Gennaio 2023

Liceo gatto inaugurazione

Il 10 Gennaio 2011, è una data che per sempre resterà nella storia della città di Agropoli. Oggi ricade l’anniversario dell’apertura del nuovo Liceo Scientifico “Alfonso Gatto”. 

Centinaia di studenti quel giorno salutarono la vecchia sede di via Taverne e le due succursali che erano stati costretti a frequentare, per entrare in una struttura nuova, efficiente e all’avanguardia.

L’inaugurazione ufficiale del nuovo plesso scolastico, si sarebbe tenuta solo a fine Gennaio quando a tagliare il nastro giunsero ad Agropoli l’allora presidente della Provincia Edmondo Cirielli, ma il 10 gennaio è rimasta comunque una data storica poiché dopo le festività natalizie studenti, docenti e personale scolastico presero possesso del nuovo plesso, atteso da oltre un ventennio.

Liceo scientifico, la vecchia sede in via Taverne

Precedentemente l’istituto superiore agropolese era ospitato in uno stabile all’angolo tra via Taverne e via Dante Alighieri che però non era nato come scuola e pertanto con gli anni era divenuto inappropriato, tant’è che fu necessario aprire prima una succursale in viale Lombardia e poi un’altra in via Benedetto Croce.

La storia del liceo scientifico “Alfonso Gatto”

La storia del Liceo Scientifico di Agropoli inizia nel 1970 quando sorse come sezione abbinata al Liceo Classico. Inizialmente ebbe due sedi: una situata nello stesso edificio del Liceo Classico e l’altra ubicata invece in zona Marina. Allora i corsi esistenti erano solamente due: A e B. Quando si avvertì l’esigenza di unire tutte le classi in un’unica struttura e, ovviamente, ve ne fu la possibilità, si scelse una nuova sede: degli appartamenti posti in centro, all’incrocio tra corso Garibaldi, via Mazzini e via Patella.

Soltanto nel 1972, quando il Liceo Scientifico ottenne l’autonomia, si pensò di trasferirne nuovamente la sede altrove. Nell’Ottobre 1973 ebbero quindi inizio le lezioni nell’allora nuovissimo palazzo sito in via Taverne, realizzato da una ditta appaltatrice di Salerno, quella dei “Fratelli Cuono”.

37 anni nella vecchia sede

I 37 anni trascorsi in quell’edificio sono stati caratterizzati spesso da dure proteste degli studenti che, soprattutto negli anni ’90, hanno occupato la propria scuola e sono scesi in piazza nella speranza che le loro richieste di avere una struttura migliore fossero accolte. Speranze rimaste a lungo vane nonostante la struttura divenisse sempre più fatiscente e incapace a contenere una popolazione scolastica in costante aumento. Ciò costrinse a dividere gli alunni in ben tre plessi: alla sede centrali si affiancarono due succursali: una in via Croce e l’altra in viale Lombardia.

La posa della prima pietra del nuovo liceo scientifico

Il 2007, la prima data importante per il nuovo liceo: con la posa della prima pietra iniziarono infatti i lavori per la costruzione della nuova struttura. Dopo tre anni il sogno divenne realtà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Torna alla home