Attualità

Trend positivo per il Natale agropolese: Comune a lavoro per gli eventi del 2023

Bilancio positivo per il natale di Agropoli complice anche il Capodanno in piazza con Nostalgia90 che ha attirato tante persone

Redazione Infocilento

9 Gennaio 2023

Capodanno Agropoli

Bilancio positivo per il Natale ad Agropoli che ha attirato diverse presenze in Città, complice anche il Capodanno in piazza con Nostalgia 90.

Con la «Cantata per il Presepe» sabato sera al centro storico, si è concluso il calendario degli eventi natalizi ad Agropoli. Un bilancio positivo viene fuori dalle tante iniziative messe in campo dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, che hanno avuto quale fulcro centrale “Il Borgo di Babbo Natale”, quindi una serie di altri eventi che hanno visto protagonisti varie aree della città, centrali come quelle periferiche.

Bagno di folla per il Capodanno in piazza dopo due anni di stop

Tra le novità rispetto al passato. Tante persone, locali e ospiti, che hanno potuto godere la città vestita a festa, dove si è respirata appieno l’aria natalizia. Il Capodanno in piazza il 1 gennaio, riproposto dopo due anni di stop causa pandemia, è stato il momento più emozionante tra tutti: si è notato più che mai la voglia delle persone, giovani e meno giovani, di tornare a divertirsi, ballare, cantare, insomma di tornare a quella normalità che era mancata durante il periodo clou del Covid-19.

Piazza Vittorio Veneto e Corso Garibaldi ricolmi di gente è stata una immagine davvero carica di emozione. E poi che dire delle tante famiglie che, oltre a partecipare alle diverse iniziative dislocate in giro per la città, hanno visitato il borgo antico tra mercatini, pista di pattinaggio su ghiaccio, con la destinazione finale rappresentata dalla visita alla Casa di Babbo Natale.

Le bellezze di Agropoli sul piccolo schermo con Linea Verde Life

Natale di Agropoli che è stato protagonista su Rai 1 in più di una occasione, dando risalto alla città che vuole tornare ad essere protagonista ed essere viva tutto l’anno. E sulla scia del percorso virtuoso compiuto, sono già stati svelati i 16 eventi principali che si svolgeranno nel corso del 2023. Tra novità, ritorni alla tradizione e conferme. Il primo appuntamento è fissato dall’11 al 14 febbraio con “Il borgo degli innamorati”. Non prendete impegni.

Le dichiarazioni

«Sono state giornate intense – affermano il sindaco Roberto Mutalipassi e l’assessore al Turismo, Commercio e Eventi, Roberto Apicellacon tante iniziative, in diverse zone della città e variegate, per cercare di incuriosire varie fasce di età. Il risultato finale è stato importante, con piacere abbiamo potuto notare una risposta più che positiva da parte delle persone locali, ma anche di tanti turisti e visitatori che hanno scelto Agropoli per vivere i diversi eventi proposti.

Un percorso che ha funzionato e che ci invita ad andare avanti, cercando di fare ancora di più e meglio nel prossimo futuro. Siamo già proiettati – sottolineano – al 2023, con tanti eventi in programma, alla riscoperta delle tradizioni, con diverse conferme e qualche piacevole novità per dare la giusta vivacità in ogni momento dell’anno. Insomma una nuova era è iniziata per la crescita della nostra città».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home